STS-130 Mission Log

I tecnici al VAB stanno testando le connessioni elettriche tra i componenti dello Shuttle.
L’orbiter e i SRB verranno presto messi in funzione per eseguire lo ‘shuttle interface test’; verrà inoltre verificato il sistema idraulico dei due SRB.

Al JSC, l’equipaggio simulerà le condizioni di deorbit nel motion base simulator, facendo pratica anche con le tute ACES.

Nella SSPF in corso la chiusura definitiva del portello del modulo Tranquility.
Foto NASA


Con il portello chiuso ora Tranquility è pronto per il volo.


Nel VAB tutto è pronto per il rollout di Endeavour, programmato per il 6 Gennaio.
I tecnici hanno disposto speciali apparati di riscaldamento per proteggere lo stack STS dalle basse temperature che potrebbero verificarsi durante la pausa di lavoro delle vacanze natalizie.

L’equipaggio continua l’allenamento al JSC.

Nell’immagine allegata una visione complessiva di Tranquility e Cupola nello SSPF.


La data di lancio è stata fissata per il 7 Febbraio alle 10,59 CET.

L’hatch dello Space Shuttle è stato chiusto e il sistema di ventilazione e riscaldamento è entrato in funzione. La temperatura interna verrà mantenuta costante sui 21°C con un’umidità di ~50%.
L’aria calda circolerà anche attorno agli SSME e agli OMS, per proteggerli dalle basse temperature. Questi ultimi apparati si attiveranno quando la temperatura calerà sotto gli 8°C per alcune ore.

L’installazione del Nodo 3 e di Cupola nel payload canister è prevista intorno al 10/13 Gennaio; il trasporto al Pad il 15 Gennaio.

I vari Teams hanno ripreso il lavoro dopo la pausa natalizia.
Il rollout di Endeavour rimane programmato per mercoledì; l’inizio delle operazioni è previsto intorno alle 10:00 (CET).

Anche l’equipaggio a Houston ha ripreso le attività di allenamento e preparazione.

Il rollout è iniziato!

Il crawler ha terminato il lavoro per oggi.
Lo Space Shuttle Endeavour è arrivato al pad 39A. Ora si provvederà a fissare la MLP ai supporti del pad.
Successivamente il crawler lascerà l’area.

Immagine NASA TV del rollout


153212main_rollout_1_425.jpg

Immagini delle fasi iniziali del rollout.

Altre immagini da NASA TV.


2.jpg

Video del rollout:


La MLP, intanto, sta per essere posta sui piedistalli dove verrà agganciata e bloccata.

come mai vengono bagnate le corsie dove passano i cingoli?

Credo per evitare il sollevamento di polvere.

Paolo Amoroso

Utilizzando un sistema di allineamento laser la piattaforma di lancio è stata bloccata al pad alle 16:37.
Il rollout è durato ufficialmente sei ore e ventiquattro minuti.

Per Endeavour è stato previsto un sistema di riscaldamento e ventilazione per fare fronte alle basse temperature della Florida, durante la permanenza al pad.
Addirittura il servizio di sorveglianza ha predisposto uno speciale piano di rotazioni ogni trenta minuti per permettere al personale di servizio di riscaldarsi all’interno delle strutture del pad.

Nelle prossime ore verranno estese e azionate le appendici della torre di servizio e verranno collegati tutti i sistemi elettronici e di controllo, tra cui i bracci di sfiato dei propellenti, le linee di comunicazione, i cablaggi elettrici e le condotte dei propellenti.

Il payload arriverà al pad il 15 Gennaio.

Immagini NASA KSC Multimedia del rollout.


Ecco Endevaour che si appresta ad uscire dalla High Bay 1.
Veramente bella la terza fotografia postata da Fausto!


To Pad 39A…

Notate la grandezza del crawler: