Sviluppo del Soyuz-5 / Irtysh

Sempre lo stesso account di Amur (andate a leggere la premessa sull’affidabilità di ), parla di un cambio di design per Yenisey. Allora, ho capito poco del progetto Yenisey/Irtysh/Soyuz-5 e le relative combinazioni (possono fungere da booster che da razzi singolo (?) come il F9 e FH). In ogni caso ho cercato un thread con Yenisey ma non ho trovato nulla, casomai sposteranno i mod.

C’è stata una riduzione del payload in orbita, da 240 a 190 tonnellate e un cambiamento del design nel booster, ma anche qui si prova a recuperare il secondo stadio. Primo e secondo stadio saranno a metano e ossigeno liquidi e di 8 metri di diametro (Starship è 9, per confronto).

Un terzo stadio sarà fornito da un RTB tug (non so che sia), se non un “rimorchiatore”, dalla traduzione.

I booster laterali (6) saranno di 4 metri e useranno un solo motore RD-182, quello principale 2 motori RD-182 e il secondo stadio quelli di Amur, gi RD-0169A.

Le ragioni del cambiamento di desgin sono economiche: dato lo sviluppo (che dovrebbe essere canellato) del vettore Don, più potente di Yenisey, si è voluto fare qualcosa di intermedio, risparmiando sui costi di produzione (e non avendo un vettore che lancia pochi satelliti all’anno).

Il metodo di recupero dei booster sarà un misto tra quello di Electron (paracadute+elicottero) e SpaceX (landing burn per rallentare): serviranno 6 elicotteri che raccoglieranno al volo ognuno un booster in caduta, ma che prima ha effettuato un landing burn (meglio entry burn) per ridurre la velocità e non distruggerere i paracadute.(e anche qui storgo il naso, ma lasciamo il beneficio del dubbio alla fonte e a Roscomos).

6 Mi Piace