Iniziati a Vandenberg i lavori per l’installazione del vettore Taurus-XL sul pad 576-E.
Nelle immagini alla Astrotech Payload Processing Facility di Vandenberg:
1-Il satellite Glory
2-Glory con i pannelli solaro illuminati
3-I gusci del fairing per l’imminente incapsulamento
Gli stadi intermedi e superiore del vettote Taurus-XL sono stati trasportati nelle vicinanze del Pad e sistemati sotto una tenda di protezione.
Al Pad 576-E di Vandenberg procedono le operazioni per il fissaggio dell’ogiva contenente il satellite Glory sugli stadi superiori del razzo Taurus-XL.
L’operazione viene effettuata in orizzontale nel tendone accanto alla rampa di lancio.
è in questo moomento che bisogna stare attenti ed al montaggio del veicolo completo per non avere i problemi che si hanno avuto con OCO lanciato quasi un anno fa su di un Taurus XL
Ehm, due anni fa, 24 febbraio 2009.
La patch della missione:
A Vandenberg AFB è stato completato il premontaggio degli stadi superiori del vettore Taurus-XL con l’ogiva contenente il carico utile.
Vandenberg Air Force Base.
Pad 576-E.
Razzo vettore Taurus-XL assemblato per lancio il 23 Febbraio di Glory.
Il lancio del vettore Taurus-XL con in satellite Glory è fissato per Mercoledì 23 Febbraio alle 11,09 e 43 sec.
La finestra di lancio e di soli 48 secondi.
La diretta del lancio è su NASA TV.
SCRUB!
Il lancio è stato rinviato di 24 ore per problemi ad un computer.
Countdown stoppato a T-7 minuti e 41 secondi per un problema con i comandi a terra.
Causa la ristrettezza della finestra di lancio (47 secondi) questo causa uno scrub per oggi, si prova domani
Quindi domani avremo questo, il Proton (col GLONASS-K) e STS-133.