Taurus XL in preparazione per il lancio di Glory

Già, giornata pienotta…

Non è un Proton, è un Soyuz-2-1b da Plesetsk.

Due video “preview” della missione: http://www.youtube.com/watch?v=3FBp5khuJ6Y#ws
http://www.youtube.com/watch?v=FfhtmLPBuR4#ws

Account NASA (@NASA_LSP) su Twitter riferisce che il problema tecnico di oggi è stato “the vehicle interface control system”

Problema con l’interfaccia elettrica di terra, che ha mandato in “safe” un vettore che era già in “safe”. Debug ancora in corso, e lancio rischedulato per domani:
Another try is targeted for tomorrow at 2:09 a.m. local (5:09 a.m. EST) - che dovrebbero essere le 11:09 locali nostre (CET).
Tutto pronto per monitorare i segnali dei tre cubesats. Ancora una volta ho qualche speranza di essere il primo a ricevere i segnali, dopo la prima mezza orbita - un lancio da Vanderberg con inclinazione 97° per noi è ascendente nella prima orbita, sulla verticale di Turchia e paesi dell’Est.

Marco

Il lancio è ora stato rischedulato per domani, Venerdì alle 11,09 CET.
(Meteo permettendo, si prevede il 40% GO).

Niente da fare, si va a marzo:

SpaceflightNow su Twitter
California launch of Taurus rocket originally targeted for tomorrow has been postponed until early March.

Marco

http://www.youtube.com/watch?v=Op-fCpNGWt4#ws

Dovrebbero lanciare domattina, 4 marzo, 2:09:43 a.m. PST/5:09:43 a.m. EST e cioè alle 11:09:43 ora locale italiana.
I kepleriani preliminari sono in http://www.cubesat.org/ e, insomma, dovremmo essere in grado di ricevere i primi segnali alle 12:20.

La sagoma del vettore all’alba.


Non sapevo partisse stamani, ho dato un’occhiata al link di NasaTV e ho beccato giusto giusto il liftoff :grin:

Tutto liscio :wink:


taurus.jpg

Il fairing non si è separato… ma porca…

C’è un problema, il fairing non si è separato :frowning:

Come al solito, se il fairing non si separa il vettore non raggiunge l’orbita e va a splashare in mare verso l’Antartico.
E’ già successo con Cryosat1, altro lancio di Orbital Sciences giusto due anni fa.

E stesso vettore. Che sia ora di cambiare fornitore?
Peccato, soprattutto pensando a chi ha lavorato al progetto :frowning:

Mah… se avessi azioni di Orbital Sciences comincerei a preoccuparmi, con tutti i problemi che hanno avuto. Comunque la NASA gli ha commissionato il secondo lancio di OCO nel 2013… staremo a vedere. Peccato davvero per chi ha speso anni uomo di lavoro, Glory era un progetto davvero interessante.

avevo cantato vittoria troppo presto mi sa :disappointed:

mi potete spiegare ,per favore,con termini piu’ semplici,cosa è il fairing? cosa è successo ? avevo postato un messaggio su un sito radioamatoriale per l’ascolto, sulla frequenza di 436.790 mhz, del beacon CW di KySat-1 e adesso vorrei spiegare cosa è andata male,mannaggia!!Grazie in anticipo e 73’ Michele I7PQD

Il faring è quella capsula di forma affusolata (aerodinamica) sulla cima del razzo che contiene e protegge il satellite vero e proprio durante il lancio.

Non essendosi aperta, è rimasta sullo stadio rendendolo più pesante del previsto.
Il peso in eccesso non ha permesso il raggiungimento dell’orbita del satellite stesso.


Fairing.gif

Comunicato ufficiale della NASA sulla failure del lancio: http://www.nasa.gov/mission_pages/Glory/main/index.html
Doppio danno per la Orbital Sciences, che è anche il costruttore del satellite:

Project management for Glory is the responsibility of NASA’s Goddard Space Flight Center in Greenbelt, Md. The launch management for the mission is the responsibility of NASA’s Launch Services Program at the Kennedy Space Center in Florida. Orbital Sciences Corp. of Dulles, Va., is the launch service provider to Kennedy of the four-stage Taurus XL rocket and is also builder of the Glory satellite for Goddard.

Domanda ai superesperti del forum: con quale meccanismo si apre il fairing? Ci sono dei pyro, immagino… non credo sia un sistema meccanico.

Marco