Non so se è il posto giusto per parlarne, ma lo scrivo qui
Secondo voi si può viaggiare nel tempo, è possibile fisicamente??? Io non nè so niente e ancora non ho studiato Einstein
Io, che non so niente e non sono nessuno, ho sempre pensato che viaggiare nel tempo sia impossibile perchè per me il tempo è una cosa insorabile, qualcosa di insuperabile, di eterno, che non si può controllare. Noi possiamo contarlo in vari modi: secondi, ore, giorni, anni, sol ecc… ma l’arco di tempo trascorso, per esempio, in 60 secondi o un minuto è sempre lo stesso; quindi ora come ora non riesco a concepire un viaggio nel tempo.
Si, si può viaggiare, ma non ci vuole un’astronave speciale, basta una De Lorean dotata di un flusso canalizzatore e che arrivi alla velocità di 88 miglia orarie
Non facciamolo sapere a Bertolaso, altrimenti gli viene subito in mente di costruire un Tempovalorizzatore.
Poi sai che casini !!! Scioperi, strade e ferrovie occupate. Eh !!! come disse Giambattista Vico: sono corsi e ricorsi storici.
E’ proprio vero: il tempo è ciclico, come una spirale che si avvolge su se stessa, per passare da un punto all’altro bisogna trovare i punti di congiunzione e saltare: compiere dei Quantum Leap.
In realtà il viaggio nel tempo (in avanti o indietro) sarebbe teoricamente possibile. Ci sono alcune effimere ipotesi semiserie al riguardo (che riguardano tutte lo spazio, non una finta cabine del telefono o una Delorean ) ma ora mi sto capottando dal sonno per cui vi chiedo di aspettare almeno una decina di ore e riposterò piu sveglio
Ti consiglio di leggere “Come costruire una macchina del tempo” di Paul Davies.
E’ spiegato, in linea teorica e con un linguaggio comprensibilissimo, come dovrebbe essere strutturata una macchina del tempo secondo le attuali conoscenze scientifiche.
Il viaggio nel tempo in avanti è possibilissimo, in dietro è un pò più complicato.
Probabilmente un viaggio nel tempo nel futuro lo avrai gia fatto…basta prendere l’aereo. Devi sapere che quel che conta è la velocità, più si va veloci più il tempo scorre lentamente per il pilota. Sono già stati fatti degli esperimenti in proposito, uno propio su un aereo. é stato fatto partire un aereo con un orologio atomico a bordo, mentre un orologio simile rimaneva a terra. I due sono stati fatti partire contemporaneamente. All’atterraggio dell’aereo, l’orologio a bordo era indietro rispetto quello che era rimasto a terra!!! Per lui il tempo era passato più lentamente…
Ovviamente noi non ce ne accorgiamo perchè sono differenze piccolissime, ma andando a velocità prossime a quelle della luce, un anno terrestre durerebbe per noi astronauti appena un mese…questo è infatti il paradosso dell’astronauta di einstein.
Anche un campo gravitazionale più intenso modifica il tempo come la velocità. Ma è sempre nel senso del rallentamento.
Come si può “srotolare” il tempo?
Partiamo dal presupposto che noi oggi siamo la punta più avanzata dell’espansione dell’universo e che tutto viwene solo dopo di noi. E se fossimo solo un pezzo del passato di qualcun altro? Anche questo qualcuno sarebbe interessato a farci una visitina, come noi nel passato o nel futuro, ma si è fatto vivo qualcuno?
1 Il viaggio nel tempo non è possibile.
2 Ai nostri posteri non importa nulla di noi.
3 Non ci sono posteri perchè si sono estinti o sono ridotti così male da non poterci visitare.
4 Siamo veramente la “testa” del tempo, possiamo solo tornare indietro.
I buchi neri macchine del tempo? Ok, si entra, ma dove si esce? C’è qualche “ingresso” nel nostro universo?
Per me il viaggio nel tempo è solo una bella trovata fantascientifica, ma in pratica non lo realizzeremo mai.
A mio avviso il viaggio nel Tempo, per quanto intellettivamente affascinante, rientra in quelle cose impossibili nel regno della natura (almeno così come la conosciamo).
Il problema è che basterebbe un nonnulla per alterare sensibilmente il continuum spazio-temporale con effetti catastrofici sulla nostra “realtà”.
Probabilmente (uso volutamente il condizionale) potrebbe essere più facile (relativamente s’intede…) muoversi attraverso universi paralleli che non viaggiare nel Tempo in quello nostro che ha le leggi che ha.
Sebbene la Teoria della Relatività ammetta la possibilità di viaggiare nel Tempo, proprio grazie agli effetti relativistici del moto ad elevate velocità (> 100.000 km/s) è il proprio il raggiungimento di queste ultime ad essere impossibile a causa delle elevatissime energie in gioco.
D’altra parte, se si segue la Teoria della Relatività, si scopre un’Umanità praticamente “confinata” nel Sistema Solare.
Francamente nemmeno a questo credo.
Ritengo che in un futuro, più o meno vicino, qualcuno scopra un “modo” (attraverso l’elaborazione di un’altra teoria fisica che sia più comprensiva della reale natura dello Spazio) per effettuare spostamenti a velocità di molto superiori a quella della Luce senza avvicinarsi nemmeno ad una frazione millesimale della stessa.
Ragion per cui niente viaggi nel Tempo ma solo quelli nello Spazio.
viaggiare nel tempo, almeno in avanti è possibile;il fatto è che non è proprio facile come si vede nei films!! il “gioco” sta tutto nel raggiungere velocità paragonabili a quelle della luce per avere una dilatazione relativistica delle durate temporali,e contemporaneamente un aumento di massa e una contrazione delle lunghezze. l’aspetto di difficile comprensione è che l’ordine temporale di successionie di due eventi è relativo al sistema di riferimento adottato e non è assoluto!!
Alcune teorie (piu o meno fantasiose, vi anticipo subito) suggerivano che bisognava raggiungere il punto nello spazio occupato dalla Terra in una determinata data passata, a una determinata velocità (ovviamente superiore a quella della luce) per poter avvistare il nostro pianeta alla data scelta (ad esempio 1492). Altre teorie, ad esempio sul paradosso dei gemelli, sono ancora piu curiose: si ipotizza che se uccidessimo nostro nonno e tornassimo nel 2008 (anno di partenza e presente “ufficiale”) troveremo il nonno forse vivo ma noi di sicuro, perche ogni singolo e impercettibile evento genera una varietà infinità di possibilità, e la Terra (o il presente) a cui faremo ritorno sarà cmq lo stesso da quello da cui siamo partiti. Avremo cambiato la storia solo di un “universo paralleo” per così dire, ma non certo del nostro. Praticamente, secondo queste “teorie”, ci sn mondo dove Hitler è morto a 12 anni di polmonite, o a 80 da furher di tutta l europa e mazza america, c’è un mondo dove Dodi Al Fahyed e lady D sn sbucati dalla parte opposta del tunnel dell’Alma e ora sono sposati con figli e magari pure musulmani! Percio se si volesse toranre indietro a cambiare la storia, non si potrebbe, perche si genererebbe invece, un ulteriore universo alternativo.
Ares Cosmos, mi pare, ha detto:
"- Ai nostri posteri non importa nulla di noi.
Non ci sono posteri perchè si sono estinti o sono ridotti così male da non poterci visitare.
Siamo veramente la “testa” del tempo, possiamo solo tornare indietro.
Alla prima domanda (e alla seconda) risponderei che forse i nostri posteri finiscono in un’altra Terra…oppure i nostri posteri sono gli…ufo(?) per cui se essi non si mostrano è per non turbare il continuum storico, piu che altro (è come se noi andassimo a trovare l’uomo di cro-magnon). personalmente non cerdo agli ufo, agli omini verdi ecc ecc, se ci sono davvero (burle, allucinazioni e piloti di aerei sperimentali esclusi) allora sono normali esseri umani del futuro (magari un mezzo milione di anni nel futuro) che vengono qui il piu sporadicamente possibile e si fanno vedere il meno possibile, anche per non intaccare la linea temporale e fare danni futuri (contraddicendo la precedente teoria sugli universi paralleli scaturiti da ogni singola possibile variante di un evento)
Che siamo la testa del tempo non credo perche suppongo che il tempo sia circolare, in qlc modo, e segua la circolarità dell’universo (non crederete davvero che l’universo sia infinito vero?)
Di sicuro siamo come degli uomini preistorici davanti a un pc spento: tan te ipotesi e siamo ancora qua tra un mezzo millennio avremo di sicuro piu risposte
Viaggiare nel tempo? Possibile! Il viaggio nel tempo è possibile e senza paradossi. Almeno secondo quanto affermano due fisici, Daniel Greenberger della City University di New York e Karl Svozil della Vienna University of Technology, sul sito arxiv.org. Secondo questi due ricercatori, le leggi della fisica quantistica renderebbero i paradossi di fatto impossibili.
Alcune soluzioni delle equazioni di Einstein riguardanti la teoria della relatività generale sembrano indicare che in qualche situazione lo spazio-tempo si curva su se stesso, permettendo a possibili crono-viaggiatori di ritornare nel passato e magari di incontrare se stessi. I due ricercatori pensano comunque che ciò possa accadere senza alterare gli eventi ormai trascorsi.
Oppure:
Secondo uno studio compiuto dal ricercatore israeliano Amos Ori, esiste la possibilità di costruire una macchina del tempo che non violi alcuna legge della fisica. Ma quali paradossi comporta, da un punto di vista filosofico, l’idea del viaggio nel tempo? http://pesanervi.diodati.org/pn/?a=131
E poi perchè negare a priori una possibilità?
Se aveste chiesto ad una persona nel 1700 se l’uomo poteva volare arrivando in poche ore dall’altra parte della Terrai…avrebbe senza dubbio risposto che non era possibile!!!
Sono pienamente d’accordo con Ares Cosmos e Archipeppe
Il Viaggio nel Tempo è impossibile, è solo frutto della nostra Fantasia, e del bisogno innato del Ricordo, la Nostalgia del Passato (simbolo di un’ infanzia spensierata omai perduta).
Fateci caso, tutti noi subito abbiamo pensato non al viaggio nel futuro, ma nel passato : o nel nostro, per incontrare noi stessi ( perché proprio noi stessi? Per dirci cosa? Insoddisfatti ,vogliamo cambiare la nostra vita?) oppure per essere presenti a grandi avvenimenti storici e in qualche modo esserne protagonisti : vedere nascere un bambino in una capanna di Betlemme, o con Benigni andare a fermare Cristoforo Colombo,o come Marty Mcfly comprare l’Almanacco Sportivo
Certo, è molto interessante quello che ha scritto Archipeppe sul fatto che magari qualcuno scoprirà un modo per viaggiare velocemente nello Spazio, il tutto a vantaggio dell’Astronautica del futuro!!! ma al viaggio nel tempo non ci credo.
Però voglio anche citare la bellissima frase di Lady,
è vero! Secondo la Fisica Quantistica, non esistono eventi impossibili, ma solo eventi meno probabili degli altri.
Infine un saluto a Michael (Capt. Archer),
il riso fa buon sangue e ci consola ,soprattutto con quello che sta succedendo in questi mesi a Napoli e nei dintorni!
Ps una domanda per Archipeppe,
su dai dimmi la verità!!! tu hai un secondo lavoro,in nero, ad Hollywood, vero?
Sei tu che hai suggerito a Doc Brown questa frase,vero ?
Ahimé no.
Per la verità sono più che soddisfatto del mio primo, ed unico, lavoro.
In effetti tra un poco inizierò una seconda “attività” con la nascita della mia primogenita, prevista a fine settembre.
Ho la sensazione che questo mi terrà molto, ma molto, occupato e con grande soddisfazione…