Video dell'atterraggio di Phoenix su Marte

Non perdete assolutamente questo spettacolare video dell’atterraggio di Phoenix, che ricostruisce gli eventi come si sono svolti su Marte e al JPL. Ha lo stile di un film, ma è realtà. Disponibile anche in formato HD per gli assetati di risoluzione. Ricordate di alzare al massimo il volume…

Paolo Amoroso

Molto suggestivo ed emozionante :smile: :clap:. Qualcuno mi sa dire chi ha realizzato il filmato in CG dell’arrivo di Phoenix su Marte?

Molto bello, l’entusiasmo del team di controllo è emozionante :clap: :clap:

Bello!!!
Lo metto pure sul forum di www.braviautori.it :wink:

Credo che sia stato commissionato dal team di Phoenix.

Paolo Amoroso

Si, ma mi piacerebbe sapere la società di grafica che lo ha fatto, ad esempio il filmato del rover che arriva su Marte lo ha fatto la Maas Digital di Dan Maas.

Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla, purtroppo :point_up:

Video bellissimo! :clap: L’ entusiasmo del team è stato condiviso, nel nostro piccolo, anche da chi ha seguito la diretta dell’arrivo di Phoenix! Sicuramente uno dei momenti più emozionanti da quando sono nel forum… :ok_hand:

Già!
E’ stato emozionante viverlo in diretta…
Ed è bello riviverlo in queste immagini!

Bellissimo. Noto con piacere che finalmente anche gli americani si sono convertiti al sistema metrico decimale.

Un saluto
Quaoar

JPL lavora sia in metrico che in imperiale. La telemetria e’ sempre tutta in metrico pero’. In quanto all’america, se intendi gli USA l’unica cosa di metrico che hanno sono le bottiglie di coca cola da 2 litri. Tutto il resto e’ imperiale.

Paolo

Il video in CG dell’arrivo, dall’ingresso in atmosfera al landing, in tempo reale, e’ disponibile anche separatamente, senza le immagini del JPL, ma con un “cruscotto” (in stile Steampunk :slight_smile: ) che fornisce informazioni su velocità orizzontale, verticale, altitudine…
Peccato non abbia sottomano il link.
Questo video è disponibile sia in unità metriche che imperiali.

Se non sbaglio, è notizia recente che la NASA (o alcuni tipi di industrie? :thinking:) abbiano annunciato il passaggio alle misure metriche decimali. Ricordo ancora quando mesi fa lavoravo in una società in cui eravamo partner con una società produttrice di freni industriali di Cleveland (Ohio) … ci facevano impazzire con pollici, frazioni di pollici, coppie frenanti in piedi per libre, temperature in Fahrenheit, potenze in cavalli che non sono i nostri cavalli ma come i loro Mustang :star_struck: … e compagnia bella. Però devo dire che mi sono pure divertito :stuck_out_tongue_winking_eye:

Ops… dimenticavo. Video reso suggestivo anche dalla colonna sonora, non male, non male…

Fantastico!!! :clap:
Mi immagino in quel momento il testo visualizzato sui pannelli sinottici del
Kennedy Space Center presso l’ingresso del Visitor Center!!!

Phoenix Mars lander had landed safely in
the northen polar region of Mars!!!

Magari essere stati là in quel momento!!! :sunglasses:

Eccolo
http://phoenix.lpl.arizona.edu/video/edl_hud_metric_low.mov

L’unità di misura più buffa che abbia mai sentito è quella per la quantità di rame per i circuiti stampati: once al piede quadro!

Io non so come facciano gli anglosassoni a non impazzire… come si fa ad avere sia la short Ton che la long Ton? Oppure lo statute mile ed il nautical mile??? :crazy_face:

Hai ragione, con tutte queste misure, a dir poco, strane, c’è da impazzire!

Il miglio nautico ha una ragion d’essere in quanto è un primo di grado della circonferenza terrestre, così come il nodo, ovvero il miglio marino/h, che sono tutt’ora utilizzati per la navigazione marina e aerea in quanto semplificano moltissimo tutte le operazioni di carteggio.

Un saluto
Quaoar

Video molto belli!!!

Non tutti sanno che l’unità di misura nel sistema Anglosassone della massa non è la libbra (che misura una forza) ma lo SLUG :astonished: :confused:

Lo SLUG!?! :astonished: :scream:

Ormai non mi meraviglio più di niente!

A sentire tutte queste unità di misure strane sembra di sentire dei nomi di unità di misura Klingon :stuck_out_tongue_winking_eye: