Lo spettacolare video di bordo del lancio del razzo amatoriale Qu8k fino a 35 km nella stratosfera:
Veramente notevole!
Solo che ci vanno i deserti americani… da noi la vedo dura
WOW! =) incredibile, e soprattutto grandi riprese on-board
Dannazione! Ci serve un posto al sole! Ecco a cosa ci servivano le colonie!
E' una battuta, non ha connotazione politica, blah blah, la gente ultimamente si prende sul serio, blah blahImpressionante!!
Bello davvero. Lo spazio sembra davvero così vicino, in un attimo sei lassù
Se ti accontenti delle isole Pelagie non occorrono nemmeno le colonie!
BELLLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Mike:
IK1ODO:
Veramente notevole!
Solo che ci vanno i deserti americani… da noi la vedo duraDannazione! Ci serve un posto al sole! Ecco a cosa ci servivano le colonie!
E' una battuta, non ha connotazione politica, blah blah, la gente ultimamente si prende sul serio, blah blahSe ti accontenti delle isole Pelagie non occorrono nemmeno le colonie!
Li’ il problema sarebbe il recupero…
Ed effettivamente una cosa del genere, da Greve, la fanno lanciare solo con l’autorizzazione dell’Imperatore di Germania.
D’altro canto potrei chiedere aiuto a questi qui. Basterebbe migliorare di un fattore 1000 il loro missile, per abbattere il satellite di Sky.
Oggi si fa a livello amatoriale quello che 60 anni fa era all’avanguardia. Se il sistema e’ lineare nel 2070 avremo stazioni spaziali amatoriali?
(Scherzo, eh! )

Bello davvero. Lo spazio sembra davvero così vicino, in un attimo sei lassù
Dài, Buzz, 35 km non è lo spazio. Però è bello alto, e hanno portato su un discreto payload fra camere, GPS, strumenti, radio ecc.
Quello che è encomiabile è che un lavoro del genere va fatto in equipe, con un sacco di tempo e di lavoro. Chissà quanti problemi e fallimenti.
Il razzo ha raggiunto mach 3,5 che davvero non è poco. Godetevi la pagina del progetto, in http://ddeville.com/derek/Qu8k.html - dà un’idea del lavoro che sta dietro.

Dài, Buzz, 35 km non è lo spazio. Però è bello alto, e hanno portato su un discreto payload fra camere, GPS, strumenti, radio ecc
Facevo per dire… è comunque 1/3 dei 100km generalmente accettati come limite, ed è più alto di quanto riuscisse a fare l’SR-71

Facevo per dire… è comunque 1/3 dei 100km generalmente accettati come limite, ed è più alto di quanto riuscisse a fare l’SR-71
Quindi volendo potevano intercettarlo!!

Quindi volendo potevano intercettarlo!!
![]()
![]()
![]()
No, ma ti lascio a cercare di capire il perchè

Biduum:
Quindi volendo potevano intercettarlo!!
![]()
![]()
![]()
No, ma ti lascio a cercare di capire il perchè
Ovviamente era una battuta!
Sì, ma perchè? (a beneficio dei nuovi arrivati, ovviamente)
Ad avere anch’io un deserto dietro casa mia…farei questo tipo di modellismo!!!
Spinge … mazza se spinge!
Da zero a 3500 km/h in nove secondi
Quando è finita la spinta era neanche a 6000 metri, il resto è tutto per inerzia.
Cavolo che accelarazione disumana
Non capisco come i circuitini elettronici possano rimanere intatti senza ridursi ad un frittata.