Voli commerciali di Blue Origin

A quanto sembra sono aperte le vendite dei biglietti per il prossimo volo di New Shepard

4 Mi Piace

I dettagli dal 5 Maggio…tutti chiedono il costo!

Ma mettiamo pure che il costo scenda a livelli che un appassionato possa trasformare nella pazzia di una vita, qualche minuto su un ascensore a razzo continua a sfuggirmi come concetto. Ok qualche scena di celodurismo con gli amici, ma mica poi puoi chiamare collega la Cristoforetti solo perché calcolato in un certo modo sei tecnicamente astronauta.
Spero ne facciano tanti di voli e tirino su un po’ di soldi e informazioni, ma le info sul prezzo mi sembrano più cose da Novella 2000 che altro.

1 Mi Piace

Per avere successo commerciale a lungo termine non potranno chiedere 100000 dollari a volo questo è certo.

Il primo passeggero volerà il 2021-07-19T22:00:00Z (data scelta in concomitanza di qualcosa di poco epico?). Il prezzo non è ancora stato comunicato, ma ci sarà un’asta di beneficenza per aggiudicarsi il primo posto.

2 Mi Piace

Leggendo un po’ i dettagli mi sembra più che altro un modo per fare un’indagine di mercato.

Comunque i soldi ottenuti con l’asta verranno “donati” alla fondazione “Club for the Future”, metto donati tra virgolette perché Club for the Future è una fondazione della Blue Origin stessa, quindi in realtà è un modo per finanziare la loro fondazione e non han nulla a che vedere invece alla modalità di Inspiration 4.

4 Mi Piace

video promozionale di Blue Origin

1 Mi Piace

Qualcuno offre di più?

2 Mi Piace

Purtroppo ho il mutuo ancora per i prossimi 20 anni, altrimenti…

1 Mi Piace

Per quanto mi riguarda, non spenderei un euro per un voletto suborbitale.

Ma tanto non posso permettermi neanche quello.

2 Mi Piace

Non la leggo come una buona notizia per BO. Se i prezzi raggiungono questi livelli c’è una platea di potenziali clienti che rimane tagliata fuori in maniera netta e di gente disposta a spendere 2 milioni per una fiondata di dieci minuti ce n’è veramente poca al mondo.
Mi aspettavo che si parlasse di cifre dell’ordine dei 100.000 dollari, a stare alti
Con cifre milionarie probabilmente possono tenere in piedi il business con pochissimi lanci all’anno ma mi perdo un po’ il senso di quello che stanno facendo.
Pensavo puntassero ad un’esperienza premium per imprenditori non ad una generazione di astronauti che non vogliono fare il giro attorno alla terra

3 Mi Piace

2 milioni??? È una cifra folle! :open_mouth: :open_mouth: :open_mouth:
Ricordate i l’Approximate Retail Value di 2,21$M di Ispiration4 (scritto nero su bianco sul regolamento del concorso)?

Oh, finché c’è qualcuno disposto a pagarli, fa bene BO a fare l’asta al rialzo.

2 Mi Piace

Adesso è a 2,8 milioni. Poi dal 10 giugno ci sarà l’asta dal vivo in cui verificheranno che chi li ha offerti sia convinto e si terminerà l’asta un giornata. Il prezzo potrebbe salire ancora di più.

Si partiva da 1,4 (milioni)

1 Mi Piace

Se dicono di avere già un portafoglio ordini di 5000 e passa prenotazioni buon per loro.
Vuol dire che il loro business plan tiene conto che quel limite di 5000 raggiunge praticamente la saturazione del mercato (ovvero di quelli disponibili a sganciare 2 milioni di dollari per un volo suborbitale), una volta saturato il mercato tanti saluti al New Shepard salvo non “rivenderlo” come piattaforma scientifica per la NASA (andando il tal modo a segare le gambe sia ai razzi-sonda sia ai voli parabolici), cosa che vedo alquanto difficile.

2 Mi Piace

Tutta questa corsa al rialzo sarà solo per il primo volo… poi i prezzi scenderanno, per forza, soprattutto se arriva il competitor (chi ha detto VG?)

3 Mi Piace

Intanto VG, che sembrava pronta da anni, continua a rimandare i voli di collaudo ma nel frattempo presenta nuovi mezzi.
Francamente non comprendo cosa stia succedendo in VG.

2 Mi Piace

Potrebbe anche essere una “strategia” perfar figurare i voli regolari con un prezzo più contenuto: se un volo normale costa 300k, è un’inezia rispetto ai 3 milioni che sono stati spesi all’inizio.

1 Mi Piace

Nel frattempo pare che, finalmente, VG abbia annunciato per questo sabato il prossimo volo.

1 Mi Piace

I vantaggi di Blue Origin su Virgin Galactic sono l’intrinseca maggiore sicurezza e la maggiore altitudine raggiungibile. Virgin, se riuscirà finalmente ad entrare in fase operativa, dovrà per forza offrire voli a prezzi più contenuti, anche se avrà il vantaggio di poter lanciare, per lo meno in futuro, da molte località diverse (e quindi panorami diversi). In ogni caso un prezzo di più di mezzo milione di dollari non penso che possa generare un business case. Continuo a pensare che Blue Origin non abbia un vero interesse a lanciare spesso New Shepard…

3 Mi Piace
1 Mi Piace