TENSIONE! Si misura la tensione. “voltaggio” e “amperaggio” non esistono in italiano… diversamente vi faccio un ohmaggio di biglietto di sola andata per lo spazio profondo, con solo una bombola di nitrogeno
![]()
Come diceva il mio professore di circuiti, Voltaggio è solo un paese in provincia di Alessandria…
E, anche usando la terminologia corretta, “tensione della corrente elettrica” è comunque sbagliato…
…e ogni volta che qualcuno scrive “nitrogeno”, un chimico muore…
La prima volta che l’ho sentito, in una serie TV, stentavo a credere a quello che aveano detto!
Come fai a tradurlo male!? Basta una semplicissima ricerca su Google translate 

Scusate, ma nitrogeno è corretto, sebbene arcaico:
E amperaggio è improprio, ma anch’esso presente nel vocabolario:
L’unico grosso errore forse è il mio, che ho fatto un post serio nella sezione humor 
No, dài. Che sia presente nel linguaggio, ci può stare. Che sia un osceno francesismo, pure.
E lo stesso per l’azoto… sennò chiamiamo il mercurio idrargirio, e via di questo passo!
A disposizione, c’è pure questo 
Esiste anche il metilcarbinolo se è per questo, ma lo usa qualcuno?..
Vogliamo parlare dei fantasmagorici chip al SILICONE?!? 
Anche il mio professore di elettrotecnica (hai studiato a Genova?). Ah ovviamente se all’esame dicevi “voltaggio” venivi bocciato senza se e senza ma.
Se chiedi al Bretherick c’è anche il Monossido di diprozio…
questa, onestamente, è una roba insopportabile al limite della legalità.
Politecnico di Torino, però immagino sia una battuta comune nelle varie università (e non solo) tra Piemonte, Liguria e magari anche un po’ di Lombardia vista la posizione geografica di Voltaggio…
Anche il chilowatt/ora è sempre molto diffuso
Cosa c’è di male nel kW/h? Non è SI, vabbé, ma nemmeno errato
L’energia si può misurare in in kWh non in kW/h. kW/h non significa niente.
ah, in quel senso. ok.
Non mi risulta nessun utilizzo del kW/h, è proprio sbagliato. È una potenza diviso un tempo ma non mi viene niente di utile nel fare questo rapporto.
Perseverance ha un generatore elettrico a radioisotopi dalla potenza di 110 W, ma a causa del decadimento del combustibile la sua potenza diminuirà nei primi anni a un ritmo di 3,4 \times 10^{-7} kW/h.
![]()
Risposta nerdissima 