Pare che lo stadio centrale atterrerà a 1.240 km dalla costa! Ci vorrà un bel po’ per riportarlo a casa.
Il razzo ha raggiunto la rampa ma non è ancora verticale.
Abbiamo un orario per lo static fire, le 18:30 di oggi.
Una nota sulla complessità di questo volo. Il payload è molto eterogeneo, è costituito da vari satelliti, di diverse dimensioni, di diversi clienti e con diversi requisiti. Per far fronte alle necessità di ognuno, il secondo stadio dovrà spostarsi tra 3 orbite e poi spostarsi in un’orbita cimitero. Dovrà quindi eseguire 4 accensioni in periodi diversi nell’arco di 6 ore. A memoria non ricordo un secondo stadio che abbia fatto rilasci in più di tre orbite.
Un po di tempi fa avevo fatto due conti sul possibile profilo di volo anche basandomi sull’animazione del lancio:
Decollo → 1° rilascio → SES-2 (300km x 860km x 28.5°): 27.5 min (almeno, tempo basato su Arabsat-6)
SECO-2 → 2° rilascio → SES-3 (720km x 720km x 24°): 49.5 min
Opzione 1 (Più efficiente ma richiede più tempo)
SECO-3 → SES-4 (720km x 12000km x 24°): 119.1 min
SECO-4 → 3° rilascio → passivazione (6000km x 12000km x 43°): 180 min
Tempo di missione al rilascio di DSX: 196.1 min = 3.27 ore (almeno)
Tempo totale di Missione: 376.1 min = 6.27 ore (almeno)
Opzione 2: (Più rapida ma meno efficiente)
SECO-3 → SES-4 (720km x 6000km x 24°): 79.6 min
SECO-4 → 3° rilascio → passivazione (6000km x 12000km x 43°): 180 min
Tempo di missione al rilascio di DSX: 156.6 min = 2.61 ore (almeno)
Tempo totale di Missione: 336.6 min = 5.61 ore (almeno)
Ora FH è verticale, ma l’ogiva è installata…
Già! Ce anche un Coverage: https://t.co/oUuaTaHgpY?amp=1
Possibile che la rischino come Starlink🤔
Direi di si, ormai sembra che non abbiano più “paura”
Si, ma un conto è farlo con i propri satelliti ed un altro con ‘roba’ altrui (fra l’altro USAF, parecchio conservativa)…
Speriamo che la loro confidenza non faccia danni😬
CI sono notizie sulla disponibilità dell’octagrabber per il core centrale del Falcon Heavy?
Beh. Lo stress sul core centrale sarà qualcosa di mai visto prima. Spero per Space X che questa volta il booster ritorni per recuperare i dati.
Dovrebbe essere già in posizione, avevano assicurato dopo Arabsat 6a che lo avrebbero modificato.
Eccolo verticale
Non so, io ho questa impressione che da SpaceX si divertano a lasciare i booster “segnati” dal rientro, magari sono una scusa per mettere in mostra il loro riutilizzo
L’obbiettivo è quello di rimetterli in funzione in 24 ore dall’atterraggio. Dubito fortmente che sia prevista una riverniciatura
Altre foto
L’affermazione di questo tweet non è corretta. Il FH ha già volato con i booster laterali riutilizzati.