Cosa fa, di solito, un astronauta al quale salta il rientro? Aspetta il momento della partenza o dà una mano ai colleghi del nuovo equipaggio con le loro attività? Con le provviste come si organizzano se va per le lunghe?
Non mi pare abbiano ancora comunicato la location dell’atterraggio, ma dalla traiettoria immagino sarà uno dei siti ad est della Florida (Oceano Atlantico).
Quindi oltre che essere giorno, è anche un po’ lontanuccio da Playa del Carmen. La vedo dura.
16:05:10 (+/10s) a giudicare dalla migliore telemetria disponibile, quella dei CMG che reagiscono alla stazione che ha improvvisamente cambiato distribuzione della sua massa.
Ciao Ricky , grazie x le info (anke agli altri) , su spaceX sito ho trovato ieri una immagine con traiettoria di rientro (non so quanto precisa) ma la apertura paracaduti sembra essere su cuba, di fronte allo Yucatan , in quel punto ovviamente non sara piu una palla di fuoco, mentre un poco prima sulla costa costaricense lato Ovest Oceano Pacifico forse potrebbe ancora esser visibile per il rientro “infuocato” , in ogni caso sul mio lato potrebbe arrivare intorno ai 10-15 min prima dello splashdown in florida, ad ogni modo alle 1530 io andro in spiaggia guardando direzione Cuba a Nord Est ma visto che e’ annuvolato , penso non ci sia nulla da fare… Vi sapro dire se accade il miracolo !! LOL!!! Fingers Crossed !
Samantha supera il primato italiano di Luca Parmitano per tempo complessivo passato a bordo della ISS con i suoi 369 giorni, tre in più di Luca. Inoltre esiste solo una donna che ha passato più tempo di lei sulla Stazione Spaziale Internazionale, la statunitense Peggy Whitson con 655 giorni.
I cinque astronauti italiani saliti a bordo vi hanno trascorso una media di 215 giorni a testa, un valore secondo solamente a quello degli astronauti russi, attualmente a quota 285 giorni.
Nessun veicolo era rimasto agganciato per così tanto tempo al boccaporto di PMA-3 (IDA-3). I 170 giorni (tra l’altro consecutivi) di Freedom superano infatti i 126 giorni della Crew Dragon Endeavour (dei quali 110 consecutivi).