[2024-10-13] Starship | Integrated Flight Test 5

Landing visto da un’altra angolazione…

6 Mi Piace

The Last 'Zilla (non tanto Mecha- …)

(che scivola come Michael jackson nel moonwalk)

1 Mi Piace

https://x.com/archipeppe/status/1845482643435012357

2 Mi Piace

Bella questa foto. Non è appoggiato sulle fins come sembra, ma su agganci appena sotto le fins, molto piccoli.

https://x.com/JennyHPhoto/status/1845469633559601378?t=ZPddolh2yIKlX4D1LYlofg&s=19

17 Mi Piace

ecco un primo video della sequanza :star_struck:
https://x.com/Rainmaker1973/status/1845479680108823019

6 Mi Piace

https://x.com/csi_starbase/status/1845481613515231265

Direi che aveva ancora parecchio carburante

3 Mi Piace

Consiglio la visione della diretta di Tim Dodd, che ha seguito lancio e rientro del Booster con una sua serie di telecamere, tra cui una per il tracking ad alto ingrandimento.

Se le immagini ufficiali vi hanno lasciato a bocca aperta, non vorrete perdervi queste.

7 Mi Piace

Da quell’angolazione sembrava toccare il corpo della torre :cold_face:

A 2h30 il rientro del booster con tutti i motori spenti ma incandescenti per la compressione dell’area in quella zona, che roba (1 minuti dura questa fase, transonico - subsonico)


Questa immagine da sola rende palpabile il vantaggio dei Raport V3 che non hanno più tutta la “biancheria” fuori e non richiedono schermi che possono fallire, con tutto quello che ci va dietro.
L’immagine è ovviamente dal video di Dodd linkato

Aria incandescente di qua, plasma di la
Guardate anche il rientro a 3h35 del booster preso col telescopio, una immagine non renderebbe.

5 Mi Piace

Mi pare che negli ultimi istanti della presa il booster “rimbalzi” tra un chopstick e l’altro.
Tipo pallina del flipper per intenderci :rofl:

Tornato al parcheggio sul OLM
https://x.com/csi_starbase/status/1845521324438860265

4 Mi Piace

Mia personalissima opinione: booster quasi perfetto, la Ship, purtroppo, ancora con parecchi ed evidenti problemi in fase di rientro/ammaraggio. Adesso fossi in SpaceX concentrerei tutti i miei sforzi a migliorare questo aspetto.

1 Mi Piace

Se mai implementassero questo sistema di recupero sui Falcon 9, eliminando le 4 zampe e relativi sistemi attuatori, guadagnerebbero molto in carico utile.

1 Mi Piace

https://x.com/interstellargw/status/1845541455441301930?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
Tutto perfetto e fantascientifico :star_struck: ……o quasi…… piccoli danni :rocket:
Al di là del risultato raggiunto AL PRIMO COLPO, le immagini ci dicono che c’è ancora da lavorare sodo

1 Mi Piace

Impossibile [41]:

Super Heavy con tre Raptor riesce a gestire il suo equilibrio, potrebbe star per aria fermo come un elicottero perché il suo peso, anche al rientro, riesce a compensare la spinta dei motori.

Falcon 9 con un solo motore acceso al minimo torna su, è troppo leggero; deve consumare l’accelerazione di gravità appena prima di sfiorare terra, spengere e sperare di cadere piano sulle zampe.

Ma se su Falcon 9…
Se si potesse metterci su un razzetto che compensi l’eccesso di spinta del motore…
Se si potesse aggiungere carburante rtanto da poter gestire l’assetto con più roba…
Se si potesse far tornare in SpaceX l’inventore* del Merlin…
Se si potesse far tutto senza buttare gli anni di affidabilità accumulata ed i contratti in essere, soprattutto manned, e senza spaventare gli investitori e chissà che altro…

Beh si potrebbe

*: ma forse c’ha cose più divertenti da fare… ma è una mia impressione d’Impulse!

Impulse Space è stata fondata nel 2021 da Tom Mueller, dipendente n. 1 di SpaceX e ingegnere dei motori a razzo Merlin e Draco che alimentano i veicoli spaziali Falcon 9 e Dragon. [Wiki]

2 Mi Piace

Il volo di Hoppy è stato 5 anni fa.

https://x.com/pronounced_kyle/status/1845451573608186103?t=Qa-lnr9ascu1fLXXW5sisg&s=19

10 Mi Piace

Mi sembra di veder sul booster ancora della brina per il freddo dei residui di carburante contenutovi; mi sbaglio?

mi pare solo sfiato dalle bocche d’ingresso carburante credo, il danno alla carena del COPV [96] è dall’altra parte del razzo:

https://x.com/SpaceX/status/1845515959286821285/photo/2

Quello sfiato m’aveva fatto sembrare il rientro molto più drammatico :fire::

HO postato apposta una fotografia più sopra dove si vede bene. Secondo me sono andati con qualche Ton di più per evitare di restare secchi nei paraggi della torre. Come sempre faranno cicli di ottimizzazione successivi.

3 Mi Piace

Esatto, sono i catch points che ad oggi l’upper stage non ha e per questo anche volendo non può essere ripreso dalla torre.