[2026-03] Vega-C | Solar wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer (SMILE)

Informazioni principali

  • Il decollo è programmato per NET 2026-03-31T00:00:00, con finestra di lancio istantanea.
  • Lo stato attuale è INCERTO.

Tipo missione e orbita

Astrofisica - Orbita ellittica (Elliptical)

Rampa di lancio

Ariane Launch Area 1 (ELV) Map, Guiana Space Centre, French Guiana Wiki (GUF)

Lanciatore

Vega-CWiki Info

Dettagli
Costruttore Avio S.p.A Wiki Info
Fornitore servizi di lancio Arianespace Wiki Info
Primo volo 2022-07-13
Numero stadi 4
Altezza 35,00 m
Diametro 3,00 m
Peso al lancio 210 t
Spinta al decollo 2.974 kN
Capacità di carico LEO: 3.300 kg
GTO: -
Successi/Lanci totali 2/3 (1 consecutivi)

None

Ultimo aggiornamento: 2025-03-27T03:22:39 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

2 Mi Piace

(Traduzione automatica) Missione congiunta tra l’Agenzia spaziale europea e l’Accademia cinese delle scienze per studiare l’interazione tra lo scudo protettivo della Terra - la magnetosfera - e il vento solare supersonico.

2 Mi Piace

Di questa missione ne abbiamo parlato qua

2 Mi Piace

Verrà lanciata probabilmente con un Ariane 6

E come mai nel post introduttivo è ancora citato Vega come vettore?

Non un “ancora”:

Ma un “di già” ci vuole:

Il post che cita come vettore Arianne 6 è di marzo 2022
Il post che dice andrà “con un Vega-C” è di nove giorni fa
Il post d’apertura di questo tread è di cinque ore fa

Insomma, trattasi di aggiornamento che ha preceduto il tread.

3 Mi Piace

Grazie per la risposta

1 Mi Piace

Tra l’altro, la sonda è di circa 2 tonnellate, la capacità del Vega in LEO è 1,5 tonnellate… hmmm :thinking:

Vega sì, ma Vega C…


www.esa.int › Launch_vehicles › Vega-C

Vega-C is a single body rocket nearly 35 m high with a mass at liftoff of 210 tonnes. It is able to place about 2300 kg in a reference 700 km-polar orbit.

1 Mi Piace

Ok, faccio aggiornare la scheda di lancio.
Comunque non ci siamo ancora, il satellite è 2.200 kg per la precisione e deve arrivare a 121.000 km di quota. Non ce la fa.
Penso che lo piazzerà in orbita bassa e poi il satellite si arrangia da solo a salire.

Lancio ritardato di 245 giorni, a NET December 31, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

La sonda è pronta, ma il lanciatore no. Probabilmente si va al 2026.
https://x.com/AJ_FI/status/1877286720741187887

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 90 giorni, a NET March 31, 2026 12:00:00 AM

1 Mi Piace