Articolo interessante, e stiamo andando molto OT da Ariane 6. Magari bisognerebbe spostare tutti questi post qui
Analisi molto interessanti, ma la parola più usata in tutto l’articolo è “assumption”, ce ne sono almeno una decina…
…e IMVHO la più grossa assunzione di quell’articolo non viene citata, ovvero tutta l’analisi si basa sul fatto che SpaceX sopravviva in maniera “commerciale”, ovvero senza finanziamenti diretti o indiretti dallo stato, cosa che secondo me non è vera.
La possibilità alternativa a quest’analisi, è che il costo dei lanci non sia così basso e che quello che manca per tenere l’azienda in piedi venga dallo stato, allo scopo di mantenere l’egemonia in un campo così strategico come quello spaziale e mettere in difficoltà la concorrenza, cosa che sono riusciti e stanno riuscendo a fare in pieno (vedi la discussione sulla profittabilità di Ariane 6 e lo scompiglio politico della scelta di Eumetsat di lanciare con SpaceX)
PS: Io sono almeno 10 anni che lo sostengo e lo scrivo su questo forum