Apr un post nuovo perché la discussione è stata fatta nel forum in molti topics. L’ultima che ricordo è stato quando Stephane Israel ha dichiarato che SpaceX lanciava a prezzo gonfiato i satelliti istituzionali americani per abbassare i prezzi dei la ci commerciali.
Per anni il dibattito si era dovuto chiudere con “non sapremo mai se il riutilizzabile è davvero vantaggioso, finché SpaceX non pubblicherà i bilanci”.
Beh, a quanto pare il WSJ ha pubblicato ad Agosto i bilanci di SpaceX per gli ultimi anni, e a quanto pare ci sono stati bilanci in negativo nel 2021 e 2022, e un positivo irrisorio nella prima metà del 2023.
Sarebbe carino mettere le mani sull’articolo del WSJ, che è dietro un paywall.
Il giornalista Emilio Cozzi, che a mio parere è tra i migliori in Italia, scrive su LinkedIn quello che avevo scritto un anno fa in occasione delle dichiarazioni di Israel, ovvero che SpaceX fa una politica di abbassamento dei prezzi (price dumping), finanziata dal governo americano, per sbaragliare la concorrenza Europea, ovvero di Ariane.
Sarebbe interessante anche l’articolo de L’Espresso.
PS: come sempre, spero che la discussione non degeneri nel solito tifo pro- o contro SpaceX.
Per me è chiaro che la strategia di Musk e del governo americano funzioni meglio della strategia Europea, visto che stanno veramente sbaragliando il mercato, quindi tanto di cappello a loro.
Purtroppo IMVHO l’Europa non ha una coesione politica che possa permettere di mantenere un’azienda delle dimensioni di Airbus in perdita attraverso il finanziamento pubblico (diretto o indiretto), cosa che il governo americano ha fatto per anni con SpaceX.