Generalmente perché mantenere un approccio scettico e basato sui fatti concreti è quello più corretto per giudicare un progetto.
Il pedigree aziendale dice molto delle potenzialità e delle intelligenze a disposizione di SpaceX, ma da solo non è garanzia del successo né tecnico né commerciale di starship.
Non dico che non funzionerà fino a prova contraria. Dico che funzionerà quando lo vedremo funzionare per quello che sarà nella sua versione definitiva.
In generale, poi, per me questo Topic è la riedizione autunno 2019 di almeno altri tre Topic precedenti, dove si speculava alla grandissima su BFR e si compravano le mele (SpaceX/starship) con le pere (NASA/SLS). E proprio già nelle puntate precedenti abbiamo provato a spiegare perché fare questo paragone non sia corretto o utile, ma serva solo a creare una falsa “concorrenza”.
In breve, SLS è un progetto politico portato avanti da un’agenzia governativa con un budget asfittico, che fa del suo meglio per farlo volare senza incidenti e facendo contenti i vari stati americani affamati di commesse pubbliche; SpaceX è un’azienda che deve fare utili per sopravvivere e sta puntando tantissimo sul progetto di un mega razzo che potrebbe non avere un mercato perché troppo grande e, anche se fantasticamente all’avanguardia, rischia di trascinare a fondo tutta la baracca.
Se il progetto SLS sarà chiuso si tratterebbe di una decisione politica, e non già perché starship gli ha soffiato il mercato… E dopo SLS il governo USA sfornerebbe comunque un altro programma di spesa pubblica nel settore spaziale di natura analoga.