vorrei sapere i vostri pareri cortesemente
Sembrerebbe un complotto in piena regola, ma io confido che gli Avengers ci salveranno tutti!! Mi pento di aver perso tempo a risponderti dato che la tua sete di conoscenza deriva da cotanto abominio
mi rendo conto non sia una fonte attendibile, ma non avendo le conoscenze in merito mi è venuto il dubbio potesse esistere una tecnologia del genere. Mi spiace e mi scuso che hai perso tempo per darmi informazioni a riguardo
Dai stavo scherzando…sono felice se abbiamo fatto in modo che ora sai qualcosa in più però il video non si può proprio guardare dai…
Non preoccuparti, la discussione è stata ugualmente interessante.
A parte le questioni tecniche sull’argomento specifico della sorveglianza satellitare, è utile acquisire familiarità con il metodo di indagine e lo spirito critico della scienza in modo da riconoscere i complottismi e le affermazioni pseudoscientifiche anche senza conoscere avere molta familiarità con le questioni tecniche affrontate. Ci vuole tempo, ma è importante cominciare.
mi era venuto in mente questo dubbio di cosa potessero vedere i satelliti e cercando su internet mi era capitato questo video facendomi pensare a come la tecnologia si fosse sviluppata in tal senso.
mamma mia… non ce l’ho fatta ad andare oltre i primi 50 secondi
Tranquilla, non c’è problema. Come dice amoroso, l’importante è porsi delle domande e non bere tutto qual che passa il web.
Un suggerimento: se, come dici, ti piace l’astronomia, associati a un circolo di astrofili. Vedrai che troverai persone in gamba, con cui poter discutere e approfondire.
Ehm, ma davvero hai pensato per qualche istante che non stesse dicendo una marea di puttanate senza senso?
Se così fosse la cosa è gravissima! Non mi riferisco ovviamente a te, che ti sei posta delle domande ed hai cercato e spero trovato qui delle risposte, ma al fatto che ci possano essere altre persone che danno retta a degli idioti di questo livello! È davvero ora che l’alfabetizzazione italiana inizi a fare qualcosa sul serio!
Almeno io giro con il cappellino da muratore fatto con la stagnola così li frego tutti!
Però il top rimane quando dice “Una tecnologia da 100 miliardi di euro” più o meno a 0:30
non mi sono basata solo sul fatto di credere o non credere, ma di approfondire e conoscere l’argomento.
Infatti il tuo è stato il miglior comportamento possibile pochi avrebbero avuto la voglia di non assimilare passivamente e approfondire.
ti ringrazio mi informerò su questo
eh si su argomenti che non conosco cerco di fare più ricerche possibili per capire e analizzare un argomento, sopratutto questo che mi interessa.
Dopo aver assistito sgomento agli sproloqui su “patologie indotte” e rilevazioni di “frequenze infracraniche”, non posso che ringraziare ed apprezzare abbeyd per avere dimostrato - nonostante la giovane età che tutti le invidiamo - intelligenza e capacità critica in misura tale da voler confrontare quanto suggerito dal video con i pareri di persone esperte e competenti. Fossero davvero tutti così i giovani d’oggi, o comunque le persone non ferrate in materia, sarebbe un gran passo avanti nella cultura scientifica del nostro paese. Brava abbeyd per lo spirito critico con cui approcci il mondo che ti circonda, e ci farebbe comunque piacere comprendere - ora che hai avuto metaforicamente modo di sentire “entrambe le campane” - che idea te ne sei fatta, senza complimenti né peli sulla lingua…
grazie per il complimento. Ho cercato un vostro parere ( di persone esperte e ferrate in questo campo) che hanno conoscenze e sanno dimostrare “scientificamente” gli argomenti. Il video sinceramente dà nozioni e termini da me non conosciuti (frequenze infracraniche ecc) ed ho pensato che la persona che lo ha fatto avesse conoscenze in merito, ma molti dubbi su quello che diceva. Da qui la mia curiosità sull’argomento dei satelliti. Ora mi chiedo dato che la tecnologia ha fatto in questi anni passi da gigante, pensate che ora o in futuro possano fare quello di cui tratta questo topic?
difficile vedere il futuro, ma ci sono limiti fisici che non è facile valicare. Non ce l’ho fatta a vedere il video, davvero… ma al momento se voglio spiare quello che fai in casa l’ultima cosa che mi viene in mente è usare un satellite. Gli obiettivi della sorveglianza esercitata dagli enti di sicurezza attraverso i satelliti sono ben altri; ad esempio, riprendendo un post di alcuni giorni fa, l’identificazione della posizione da cui trasmette un telefono satellitare, che non usando le reti terrestri di comunicazione è difficile da localizzare. Oppure la sorveglianza delle comunicazioni militari di un paese avversario, o (mai detto pubblicamente, ma…) lo spionaggio commerciale.
Alla fine, la domanda che ti devi porre è sempre: a chi giova? (cui prodest, direbbe fullguns ) ovvero, quale utile trarrebbe un ente qualunque dal controllarmi? Le risposte possono essere tante e complicate, vanno sicuramente verso la politica, ma la risposta economica è facile: controllo i siti che frequenti, gli acquisti che fai, le ricerche che fai su google, amazon e ebay, magari i tuoi movimenti attraverso carte di credito e passaggi autostradali, il profilo di attività e chiamate del tuo cellulare, e ho un profilo MOLTO dettagliato della tua personalità, interessi e potere di acquisto. Quello è il controllo, quello è il dato che vale soldoni. Si chiama “big data”.
Ti sei mai chiesta come mai tutti i supermercati mettono premi e sconti se usi la loro tessera punti?
Ecco sapere esattamente cosa quando e dove compri vale più dei premi e degli sconti…
addirittura con la tessera del supermercato
In questo è complice anche il cinema. Recentemente ho abbandonato la visione di un film quando è saltato fuori che incrociando immagini satellitari ed altro in un super computer questo poteva vedere attraverso i muri. Non è la prima volta che il cinema da per scontato che esistono capaci di farlo. Così come ormai danno per scontato che esistono software capaci d’ingrandire a dismisura immagini analogiche o digitali restituendo dettagli impossibili. Per non parlare delle auto che viaggiano su due ruote. E la pianto qui…
cioè il cinema fa credere alle persone che esistano certe tecnologie che possano vedere attraverso i muri, questo intendi?