La mia impressione è che i costi di sviluppo di SpaceX siano molto più bassi di quelli delle agenzie governative, vuoi per meno burocrazia, meno fornitori esterni (una agenzia governativa ha un indotto industriale da nutrire), minori pressioni politiche e, perché no, forse stipendi un po’ più bassi.
Inoltre NASA trasferisce molta della propria tecnologia ai privati, agendo da incubatore tecnologico ed alleggerendo i costi di ricerca dei propri partner privati. NASA per arrivare alla Luna ha dovuto creare tutto dal niente con i programmi Mercury e Gemini, o meglio oserei dire, a partire dai risultati della ricerca nazista.
Il confronto mi risulta difficile.

Elon Musk non ha dubbi: la prima navicella per colonizzare Marte sarà pronta nel...
L’eclettico imprenditore nonché padre di Tesla e SpaceX torna a parlare di colonizzazione del Pianeta Rosso dal palco del SXSW Conference and Festival di Austin in Texas