Video integrale della EVA per i posteri.
Uno dei pannelli fotovoltaici della ISS ripreso sullo sfondo dell’Oceano Pacifico a ovest delle Hawaii.
Fonte: NASA
Bellissima immagine ripresa ieri da Chris Cassidy durante l’attività extra-veicolare:
24 giugno 2020
Oggi l’equipaggio della Expedition 63 ha “allentato la presa” sui preparativi per le passeggiate spaziali e si è concentrato su una serie di attrezzature per la ricerca. Gli inquilini della Stazione Spaziale Internazionale hanno rifrescato le procedure di primo soccorso e inoltre si sono presi cura di due navicelle di rifornimento.
Il giorno seguente alla prova delle tute spaziali EMU, i tre astronauti della NASA a bordo del laboratorio orbitante si sono divisi il mercoledì per permettere alla ricerca nello spazio di andare avanti. Per il Comandante Chris Cassidy la giornata è iniziata con la manutenzione dei freezer dentro i quali si conservano i campioni biologici in attesa nelle analisi. Nel corso del pomeriggio, Chris ha controllato i campioni di uno studio di fisica con risvolti commerciali, attualmente in corso nel Fluid Science Laboratory rack.
L’ingegnere di volo Doug Hurley ha riposto le attrezzature di uno studio sulle bolle spaziali, grazie al quale è stato possibile analizzare nuovi metodi per il trasporto sia di ossigeno nei veicoli spaziali che di farmaci nel corpo umano. Il suo collega, Bob Behnken, ha effettuato un’analisi dei guasti del TangoLab-2 science facility e successivamente ha collocato alcune attrezzature all’interno della navicella cargo nipponica HTV-9.
I due astronauti hanno concluso la giornata effettuando una simulazione di un’emergenza sanitaria nello spazio. Doug Hurley e Bob Behnken hanno praticato tecniche di rianimazione cardiopolmonare, hanno individuato attrezzature mediche e coordinato le comunicazioni con i responsabili di missione.
Al mattino Doug Hurley ha raggiunto il cosmonauta Ivan Vagner e hanno ripassato le loro responsabilità per assistere Chris e Bob durante la passeggiata spaziale di venerdì. Ivan e Doug aiuteranno gli astronauti a indossare e a sfilarsi le loro tute spaziali e seguiranno la passeggiata spaziale, che inizierà alle 13:35 italiane. NASA TV la commenterà in diretta a partire dalle 12:00.
Poi Ivan Vagner ha collaborato con l’esperto cosmonauta Anatolij Ivanišin per caricare la navicella cargo russa Progress MS-13. Anatolij Ivanišin ha trascorso il resto della giornata a lavorare su esperimenti scientifici russi e sulla manutenzione dei sistemi per il supporto vitale.
https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/06/24/crew-focusing-on-science-today-as-spacewalk-nears/
25 giugno 2020
Oggi l’equipaggio della Expedition 63 è ormai giunto ai preparativi finali in vista della passeggiata spaziale di venerdì, durante la quale si sostituiranno le batterie all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale. Il Comandante Chris Cassidy e l’ingegnere di volo Bob Behnken alle 13:35, ora italiana, si avventureranno all’esterno del laboratorio orbitante per il lavoro di riparazione, che dovrebbe durare circa 7 ore.
Chris e Bob scollegheranno le vecchie batterie al nickel-idrogeno dal segmento S6 (il più esterno a destra) della Struttura a Traliccio e le metteranno da parte su una piattaforma esterna. I due astronauti poi inseriranno al loro posto le nuove batterie agli ioni di litio, aggiornando così i sistemi di alimentazione del laboratorio orbitante. Queste batterie accumulano l’energia elettrica generata dai pannelli fotovoltaici e poi la distribuiscono in tutta la Stazione.
Nel corso della mattina, Chris e Bob hanno organizzato i loro attrezzi da lavoro e preparato le tute spaziali all’interno della camera di equilibrio Quest. Nel pomeriggio sono stati raggiunti da Doug Hurley e Ivan Vagner, rispettivamente ingegnere di volo della NASA e di Roskosmos, per un rapido ripasso delle procedure della passeggiata spaziale di domani.
Doug e Ivan hanno studiato in modo approfondito tutta la settimana i loro compiti e le mansioni necessari per contribuire alla passeggiata spaziale di domani. Loro aiuteranno Chris e Bob sia ad entrare e a uscire dall’airlock Quest sia ad indossare e a togliere le loro tute spaziali EMU. Sia Doug che Ivan, inoltre, seguiranno e aiuteranno gli astronauti all’esterno da dentro la Stazione, coordinandosi con gli specialisti sulla Terra.
NASA TV seguirà in diretta l’attività extra-veicolare (EVA) a partire dalle 12:00 italiane. Questa sarà la settima EVA per Chris e Bob, i quali ne hanno condotte altre 6 a testa nel corso delle loro rispettive precedenti missioni sulla Stazione.
L’esperto cosmonauta Anatolij Ivanišin ha trascorso la sua mattina manutenendo i laboratori del segmento russo della Stazione. Dopodiché, ha configurato dei sensori per monitorare le radiazioni nel laboratorio orbitante.
https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/06/25/expedition-63-crew-gets-ready-for-fridays-spacewalk/
2020-07-09T21:36:00Z La Progress MS-14 accenderà per 138.7 secondi i suoi propulsori, innalzando l’orbita della Stazione di 480 metri. Questo reboost è necessario per correggere i parametri orbitali in previsione del lancio e attracco della Progress MS-15, in programma rispettivamente alle 16:26 e 19:47 italiane del 23 luglio 2020.
Video per cultori, che mostra le 5 ore di attività interna prima dell’uscita di Cassidy e Behnken per l’EVA dello scorso 26 giugno.
Siamo agli inizi dell’EVA #66, dove sono ancora protagonisti Christopher Cassidy e Robert L. Behnken.
Depressurizzazione in corso…