Nuovo articolo di Vincenzo Chichi pubblicato su AstronautiNEWS.it.
Attendevo l’annuncio del lancio delle nuove tute Orlan da un po’, ad essere onesto. Nel grafico sottostante ho elencato le 33 tute Orlan impiegate nelle 153 attività extraveicolari russe e indossate da 85 persone diverse, tra cosmonauti e astronauti. Chi produce gli scafandri per l’agenzia spaziale russa è NPP Zvezda e ad oggi hanno preso servizio sei distinti modelli:
- Orlan-D (5)
- Orlan-DM (4)
- Orlan-DMA (10)
- Orlan-M (9)
- Orlan-MK (3)
- Orlan-MKS (2)
Nel grafico trovate riportati: l’avamposto dove sono state utilizzate le Orlan, il tempo trascorso in attività extraveicolare, il numero di uscite e il periodo nel quale sono state impiegate (anno di lancio e ultima EVA). il 2023-06-21T22:00:00Z Roskosmos ha in agenda l’uscita VKD-59, quindi le Orlan-MKS №4 e MKS №5 toccheranno quota 18 e 20 EVA. Guardate bene gli anni di servizio: Nauka ha inciso parecchio sulla vita operativa di queste Orlan.
In arrivo domani (13:45 CEST) una nuova EVA lato USOS per l’installazione uno dei due iRosa portati su dalla Dragon CRS-2 SpX-28.
Ecco il link per seguirla in diretta.
Nel frattempo gli astronauti di Expedition 69 stanno scaricando la Dragon del suo contenuto, dopo il suo attracco del 6 giugno.
Ecco la nuova configurazione della ISS.

Breve nota sulle EMU protagoniste di questa attività extraveicolare. Stephen Bowen, rispetto all’uscita precedente con Sultan AlNeyadi, ha una tuta diversa: l’EMU 3013 vestita dal collega emiratino. In quella occasione lui adoperò l’EMU 3009. Capita che gli astronauti usino tute differenti per lavorare all’esterno, dipende dalla disponibilità di pezzi e dalle preferenze del collega al fianco.
Warren Hoburg invece effettuerà la sua prima EVA con l’EMU 3004. Un gran pezzo di storia per questa tuta, indossata in passato da altre 17 persone che complessivamente hanno trascorso quasi 305 ore fuori dalla Stazione o dallo Space Shuttle (tre EVA per la manutenzione del telescopio Hubble). Oggi è la 46a attività extraveicolare, per numero e ore in servizio preceduta solamente dall’EMU 3008 (52 EVA, 336 ore e 54 minuti).
L’EMU 3013 di Bowen si colloca esattamente a metà strada! Intanto, senza nemmeno il tempo d’iniziare, l’EMU 3004 eguaglia un primato: è la tuta ad aver attraversato più volte la camera di equilibrio depressurizzata di Quest: 43 volte, tante quante EMU 3006, una in più di EMU 3008.
Grazie alle telecamere ad alta definizione, le traslazioni degli astronauti e le soggettive sono sempre veramente spettacolari.
iRosa è ancora tenuto chiuso a mano da Steve Bowen, mentre si allontana il braccio robotico. Fin qui tutto bene e se ho capito correttamente il duo di astronauti è in anticipo di un’ora sulla tabella di marcia.
Il primo iRosa e’ libero, dovrebbe iniziare a dispiegarsi entro 5/6 minuti.
Purtroppo non sono riuscito a seguire l’EVA fino alla fine, ma il dispiegamento di iRosa è avvenuto con successo dopo un’EVA durata 6 ore e 3 minuti.
Qui il video streaming della passeggiata spaziale.