I dati forniti da Elon Musk:
[html]
[/html]Max acceleration was 6X gravity, altitude 1187m, lateral distance 1202m and velocity 155 m/s. Main chutes deployed 970m.
— Elon Musk (@elonmusk) May 6, 2015
I dati forniti da Elon Musk:
[html]
[/html]Max acceleration was 6X gravity, altitude 1187m, lateral distance 1202m and velocity 155 m/s. Main chutes deployed 970m.
— Elon Musk (@elonmusk) May 6, 2015
Altro video: https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=1_FXVjf46T8&noredirect=1
Scusa Filippo, ci siamo accavallati.
Grazie fil0 per i link!
Chissà se c’era una camera anche all’interno di Dragon.
Io direi chissà se ci faranno vedere le immagini delle camere all interno della dragon…
E’ probabile che ci siano ma… e’ anche probabile che non mostrino nulla di particolarmente avvincente…
Video incredibile e anche incredibile lo sballottamento che ha subito. Se mai dovesse capitare in una missione reale, chissà che sbattimento per gli astronauti. Dovrebbe essere una bella cosa da provare, la farei volentieri!
Visionando il video ho notato che il trunk della capsula, già prima di partire, presenta delle leggere sporcature in corrispondenza dei motori di aborto. Hanno forse fatto delle prove sommarie prima di quella generale?
Altro quesito: perchè portarsi dietro il trunk in caso di aborto; non sarebbe meglio far fuggire la sola capsula al cui interno vi sarebbero gli astronauti?
Si, c’è stato uno static fire test (vedi post 17, 22 e 25).
Galleria fotografica: http://spaceflightnow.com/2015/05/07/photos-spacexs-passenger-spaceship-flies-on-first-test-run/
Ottima analisi che confronta il Dragon con la Orion: http://www.thespacereview.com/article/2743/1
Notare la parte che io reputo piu’ interessante, ovvero il confronto fra i differenti scudi termici.
Grazie della info.
Visionando il video ho notato che il trunk della capsula, già prima di partire, presenta delle leggere sporcature in corrispondenza dei motori di aborto. Hanno forse fatto delle prove sommarie prima di quella generale?
Altro quesito: perchè portarsi dietro il trunk in caso di aborto; non sarebbe meglio far fuggire la sola capsula al cui interno vi sarebbero gli astronauti?
Il trunk con le sue appendici aerodinamiche serve a stabilizzare il volo
dove sono i serbatoi dei propellenti? nel trunk o nella capsula?
Credo nella capsula se poi devono essere usati in atterraggio senza il trunk.
Senza dubbio sono nella capsula.
giusto…
topopesto:
Visionando il video ho notato che il trunk della capsula, già prima di partire, presenta delle leggere sporcature in corrispondenza dei motori di aborto. Hanno forse fatto delle prove sommarie prima di quella generale?
Altro quesito: perchè portarsi dietro il trunk in caso di aborto; non sarebbe meglio far fuggire la sola capsula al cui interno vi sarebbero gli astronauti?
Il trunk con le sue appendici aerodinamiche serve a stabilizzare il volo
A questo avevo già pensato però, dato che in quel momento la capsula viene sparata via, ha qualche importanza stabilizzarla; non andrebbe già di suo nella direzione in cui la spingono i razzi Draco?
Biduum:
topopesto:
Visionando il video ho notato che il trunk della capsula, già prima di partire, presenta delle leggere sporcature in corrispondenza dei motori di aborto. Hanno forse fatto delle prove sommarie prima di quella generale?
Altro quesito: perchè portarsi dietro il trunk in caso di aborto; non sarebbe meglio far fuggire la sola capsula al cui interno vi sarebbero gli astronauti?
Il trunk con le sue appendici aerodinamiche serve a stabilizzare il volo
A questo avevo già pensato però, dato che in quel momento la capsula viene sparata via, ha qualche importanza stabilizzarla; non andrebbe già di suo nella direzione in cui la spingono i razzi Draco?
Era spiegato chiaramente nella grafica postata da Acris prima del lancio: il trunk e le pinne servono a stabilizzare Dragon dopo lo spegnimento dei SuperDrago e prima dell’inizio della discesa.