iROSA (ISS Roll Out Solar Array), il nuovo set di pannelli fotovoltaici per la ISS

Un post veloce per illustrare come la prima coppia di pannelli, verrà messa in attesa della EVA per l’installazione. (Attualmente non preventivata almeno fino a dopo la EVA-72. Imho se ne occuperà la crew-2)

Il set arriverà a bordo della CRS-22.
Alla stessa maniera di Bishop, verrà estratto dal trunk grazie al Canadarm2.

Da lì, subito parcheggiato sul POA (Payload ORU Accomodation, un punto di aggancio sul carrello MBS del truss, usato per carichi esterni temporanei di medio termine)


Rimarrà in questo punto in attesa della EVA, per essere installato sui nuovi supporti a traliccio.

Di seguito il “pallet” che contiene i due pannelli.


Sono presenti due grapple fixture. Quello che vedete alla destra è un GF (grapple fixture) e serve solo come aggancio per il trasporto tramite il Canadarm2. Quello di fronte e un PDGF (power & data grapple fixture) e serve a fornire una linea dati ed energia (anche per il funzionamento dei riscaldatori) mentre è agganciato al POA.

Un laterale ed una vista della sola base per il trasporto, senza pannelli.

ed infine un piccolo esploso per evidenziare la modalità di montaggio al supporto

15 Mi Piace