Lanciatore Atlas V 401

Atlas V 401

Atlas V ่ un sistema di lancio a perdere della famiglia di razzi Atlas. In precedenza era gestito da Lockheed Martin e ora da United Launch Alliance (ULA), una joint venture con Boeing. Ogni razzo Atlas V utilizza un motore RD-180 di fabbricazione russa che brucia cherosene e ossigeno liquido per alimentare il suo primo stadio, e un motore RL10 di fabbricazione americana che brucia idrogeno e ossigeno liquidi per alimentare lo stadio superiore Centaur. I motori RD-180 sono forniti da RD Amross, mentre Aerojet Rocketdyne fornisce sia i motori RL10 che i booster strap-on utilizzati in alcune configurazioni.
La versione 401 dell’Atlas V ha un’ogiva di 4 metri di diametro, nessun booster a combustibile solido e un singolo motore Centaur nel secondo stadio.

Informazioni generali

Produttore Esordio Famiglia Tipo Programmi
United Launch Alliance (ULA) :us: 2002-08-21 Atlas Commercial -

Caratteristiche tecniche

LEO
(kg)
GTO
(kg)
SSO
(kg)
GEO
(kg)
TLI
(kg)
Marte
(kg)
9.797 4.750 - - - -

Costi

Lancio
(M $)
LEO
($/kg)
GTO
($/kg)
SSO
($/kg)
GEO
($/kg)
TLI
($/kg)
Marte
($/kg)
109,00 11.125,85 22.947,37 - - - -

Motori e propellenti

Booster Primo stadio Secondo stadio Terzo stadio Quarto stadio
Lunghezza (m) - 32,46 12,84 - -
Diametro (m) - 3,81 3,05 - -
Propulsore - RD-180 RL-10C-1 - -
N. propulsori - 1 1 - -
Propellenti (kg) - 284.089 20.830 - -
ISP a l. m. (s) - 311,00 - - -
ISP nel vuoto (s) - 338,00 - - -
Spinta a l. m. (kN) - 3.830 - - -
Spinta nel vuoto (kN) - 4.150 - - -
Durata accensione (s) - 227 932 - -

Ogiva

Nome Altezza Diametro Riutilizzabile
4-m LPF 12 4,20 No
4-m EPF 12,90 4,20 No
4-m XEPF 13,80 4,20 No

Storico lanci

# Data Nome Stato
1 2002-08-21 Hot Bird 6 SUCCESSO
2 2003-05-13 Hellas Sat 2 SUCCESSO
3 2005-08-12 Marte Reconnaissance Orbiter SUCCESSO
4 2007-03-09 STP-1 SUCCESSO
5 2007-06-15 NROL-30 & NOSS-3 (USA-194) SUCCESSO
6 2007-12-10 NROL-24 (USA-198) SUCCESSO
7 2009-06-18 LRO/LCROSS SUCCESSO
8 2009-09-08 PAN (USA-207) SUCCESSO
9 2009-10-18 DMSP-5D3 F18 (USA-210) SUCCESSO
10 2010-02-11 SDO (Solar Dynamics Observatory) SUCCESSO
11 2011-05-07 SBIRS GEO Flight 1 (USA-230) (SBIRS GEO-1) SUCCESSO
12 2012-06-20 NROL-38 (SDS) (USA-236) SUCCESSO
13 2012-08-30 Radiation Belt Storm Probe A SUCCESSO
14 2012-09-13 NROL-36 (Multipayload mission) SUCCESSO
15 2013-01-31 TDRS-K SUCCESSO
16 2013-02-11 Landsat 8 (DCM) SUCCESSO
17 2013-03-19 SBIRS GEO Flight 2 (USA-241) (SBIRS GEO-2) SUCCESSO
18 2013-05-15 GPS IIF-4 (USA-242) SUCCESSO
19 2013-11-18 MAVEN SUCCESSO
20 2014-01-24 TDRS-L SUCCESSO
21 2014-04-03 DMSP-5D3 F19 SUCCESSO
22 2014-05-22 NROL-33 (Quasar) SUCCESSO
23 2014-08-02 GPS IIF-7 (USA-256) SUCCESSO
24 2014-08-13 WorldView-3 SUCCESSO
25 2014-09-17 CLIO (USA-257) SUCCESSO
26 2014-10-29 GPS IIF-8 (USA-258) SUCCESSO
27 2015-07-15 GPS IIF-10 (USA-262) SUCCESSO
28 2015-10-08 NROL-55 (Multipayload mission) SUCCESSO
29 2015-10-31 GPS IIF-11 (USA-265) SUCCESSO
30 2015-12-06 Cygnus CRS Orb-4 (S.S. Deke Slayton II) SUCCESSO
31 2016-02-05 GPS IIF-12 (USA-266) SUCCESSO
32 2016-03-23 Cygnus CRS OA-6 (S.S. Rick Husband) SUCCESSO
33 2016-11-11 WorldView-4 SUCCESSO
34 2017-01-21 SBIRS GEO Flight 3 (SBIRS GEO-4) SUCCESSO
35 2017-03-01 NROL-79 SUCCESSO
36 2017-04-18 Cygnus CRS OA-7 (S.S. John Glenn) SUCCESSO
37 2017-08-18 TDRS-M SUCCESSO
38 2018-05-05 InSight, Marte Cube One 1 & Marte Cube One 2 SUCCESSO
39 2021-09-27 Landsat 9 SUCCESSO
40 2021-10-16 Lucy SUCCESSO
41 2022-11-10 JPSS 2 (Joint Polar Satellite System spacecraft No. 2) & LOFTID SUCCESSO

Statistiche

Lanci totali 41
Lanci di successo 41 (41 consecutivi)
Lanci falliti 0
Lanci programmati 0
Atterraggi totali (famiglia) 0
Atterraggi di successo (famiglia) 0

Idea originale e prima implementazione di @mattodeg. Fonti: LaunchLibrary2 API, dailyspace00

2 Mi Piace