Come già anticipato nella conferenza, e ben sintetizzato da @PherosNike , ecco l’articolo dove si spiega la nuova fase di ingenuity, che avendo già dimostrato di volare esattamente come si aspettavano dalle simulazioni, può iniziare una nuova fase nella sua missione.
Successo per il quarto volo.
Si rivola domani, con dati che arriveranno a partire da 2021-05-07T23:31:00Z.
Semplicemente pazzesco
Tra le nuove foto di Perseverance compare questa parte. Non ho ben capito cosa sia…
È mica il trapano per i carotaggi?
Credo sia la porticina (aperta, cardine a sx) dove il braccio va ad infilare (: vedi video da 1’31’’) i campioni nel jukebox delle provette che il rover lascerà ad una futura missione che le recuperi e porti a Terra
Cioè questa
ma vista meno di traverso
(Rover 3D la mostra chiusa:)
(Ha i comandi per muovere il braccio, la torre, le ruote ecc… ma quelli della porticina non li trovo)
Sì, hai aragione è proprio lei! infatti lo sospettavo ma non ero riuscito a trovare foto del dettaglio (non mi ero impegnato abbastanza!)
(foto da nasa.gov)
Anche qui col suo coperchietto. Quella che si intravede sulla sinistra nella foto marziana è la molla che apre il tappo.
Ecco, trovato la foto del rover a terra con la copertura aperta, ma l’immagine appartiene ad un articolo a pagamento (la riesco a vedere solo con dei fortuiti tricks di ricerca, meglio non mettere il link). Comunque quello che vediamo si chiama Sampling and Caching Subsystem (SCS).
Ingenuity ha completato con successo il suo quinto volo, EDIT> l’ultimo della prima fase. <
Come già detto in precedenza, e riassumendo all’osso, avendo già concluso la sua missione primaria di dimostratore tecnologico, Ingenuity è stato “promosso” a dimostratore operativo, ovvero dovrà mostrare come possa essere di supporto ad altre missioni su Marte o altri mondi.
Nel suo volo è atterrato per la prima volta in un punto diverso rispetto a dove è partito, facendo un viaggio di sola andata.
Poi si è rialzato in volo, ha toccato i 10 metri di quota ed è riatterrato.
Non è l’ultimo della fase da dimostratore? Erano 5 i voli in totale no?
Si esatto, ora viene il bello
Il volo è durato 108 secondi.
Sarebbe interessante se lo spostassero sul futuro tragitto di percy in modo che il Rover lo possa vedere da vicino senza tornare indietro, per valutare come stanno rispondendo le varie componenti
E magari potrebbe fornire immagini utili per ottimizzare il percorso del rover!