Mars 2020 Rover Perseverance - Mission Log

Sean Doran cala l’asso marziano

5 Mi Piace

Nessun selfie di festeggiamento per l’anniversario; Peseverance ha oltrepassato Ingenuity dal lato est, restando a circa 30-50 metri di distanza minima. In pratica il rover, proprio quando ormai era in prossimità di Ingenuity, non ha seguito lo stesso percorso dell’andata, ma ha preso una leggera scorciatoia, come si può vedere dalla mappa interattiva.

Durante le varie conferenze che si sono susseguite per celebrare l’anniversario, è stato detto che Ingenuity sta proseguendo la sua missione esclusivamente per essere di supporto a Perseverance, senza esserne di minimo intralcio o rallentarne le operazioni. Questo passaggio ravvicinato, ma senza soste per selfie o foto, può essere visto in questa ottica.

Adesso Perseverance è vicino al punto di atterraggio di un anno fa, che oltrepasserà per dirigersi alle Three Forks, ovvero la zona di accesso al delta (il quale per i detriti accumulati, si presenta come una zona rialzata). Qui si dovrebbe incontrare ancora una volta con Ingenity, che farà un altro percorso, attraversando Seitah anziché aggirandolo, per risparmiare numero di voli.

Questo comporterà difficoltà di comunicazione con il rover, probabilmente maggiori di quanto già riscontrato in passato, che non dovrebbero essere comunque un grosso ostacolo, ma comportare solo maggiori attese per ricevere i dati.

Parlando di anniversario, qui seguito il risultati del primo anno:

-8 provette sigillate da Perseverance con all’interno campioni di rocce marziane.
-19 voli di Ingenuity.
-Lo strumento SHERLOC scopre composti organici all’interno di antiche rocce marziane e nella polvere.
-L’esperimento Moxie converte parte dell’atmosfera rarefatta e ricca di anidride carbonica di Marte in ossigeno.
-Lo strumento PIXL rileva nella roccia soprannominata “Brac” un’insolita abbondanza di grandi cristalli di olivina avvolti da cristalli di pirosseno.
-Dopo i primi voli di tipo dimostrativo, per la prima volta un rover e un drone collaborano nel portare avanti la missione su un altro pianeta.

9 Mi Piace

Il team si sta preparando per il volo 20, che avrà luogo non prima del 25 febbraio.

Intanto il blog NASA è stato aggiornato con informazioni riguardo al volo19, di cui fin’ora c’era solo lo scarno comunicato del tweet.

Il volo 19 ha dovuto superare diverse sfide.

Oltre alle ovvie ripercussioni sulla ricarica più lenta delle batterie, la tempesta di polvere del mese scorso, ha parzialmente sporcato l’obiettivo della telecamera di navigazione.

Questo è stato un problema perché il software di navigazione visiva di Ingenuity può confondere i granelli di polvere con le effettive caratteristiche del terreno che tenta di tracciare durante il volo, causando errori di navigazione. Fortunatamente, il software di Ingenuity fornisce uno strumento per affrontare questo problema: il team può fornire un file maschera immagine che indica al software di navigazione visiva di ignorare determinate regioni dell’immagine. Questa tecnica, al momento pratico, si è rivelata funzionante e ha consentito a Ingenuity di raggiungere la zona di atterraggio prefissata.

Un altro problema importante, sono stati depositi di sabbia e polvere nei gruppi del piatto oscillante, il quale è fondamentale perché controlla l’inclinazione (angolo rispetto all’orizzontale) delle pale del rotore, in pratica la navigazione.

Anche questa problematica era comunque già stata prevista in fase di progettazione e sviluppo dove era stato dimostrato che i gruppi del piatto oscillante sarebbero dovuti essere in grado di rimuovere la polvere e l’eventuale sabbia attraverso un azionamento ripetuto seguendo apposite procedure. Esperimento che per l’occasione è stato eseguito, e ha confermato la capacità autopulente dei piatti oscillanti.

8 Mi Piace

Ventesimo volo per Ingenuity.

L’ elicottero marziano ha percorso una distanza di ben 391 metri, a 4.4 metri al secondo, in direzione della zona in cui era atterrato Perseverance un anno fa.

10 Mi Piace

Ventunesimo volo completato. 370 metri con una velocità media di 3,85 metri al secondo e un tempo di volo pari a 129,2 secondi.

4 Mi Piace

Un’altra animazione del ventunesimo volo di Ingenuity…

5 Mi Piace

Ingenuity ora si trova a circa 500 metri dal punto di impatto del descent stage… mi chiedo se ci regaleranno un bel sorvolo della zona.

2 Mi Piace
3 Mi Piace

Sarebbe interessante vedere in che condizioni è il relitto del descent stage…non dovrebbe essersi schiantato a velocità troppo elevate credo, qualcosa potrebbe esser rimasto e venire identificato. Credo, ma correggetemi se sbaglio che in tal caso, si tratterebbe del primo “relitto” fotografato su un altro pianeta da una sonda.

a me invece verrebbe da pensare il contrario, un bel botto farebbe affiorare materiale dal sottosuolo… chissà se il prossimo skycrane verrà imbottito di esplosivo :bomb:

1 Mi Piace

No, Opportunity era andato a trovare un pezzo del suo scudo termico.

9 Mi Piace

Il 22-esimo volo di Ingenuity si è concluso con successo.
Si dovranno aspettare alcune ore per avere a terra tutti i frame fotografici tra i quali le possibili immagini dei resti dello Skycrane.

10 Mi Piace

Anche il 23-esimo volo si è concluso, oramai una settimana fa. È durato 129.1 secondi e ha percorso una distanza di 358 metri. I dati raccolti nella nuova regione saranno utilizzati da Perseverance per indiivduare nuovi obiettivi scientifici.

4 Mi Piace

Mars Reconnaissance Orbiter ha fotografato Ingenuity dall’orbita per la prima volta:

10 Mi Piace
2 Mi Piace

Perseverance ha fotografato il suo paracadute con backshell.

7 Mi Piace

Ingenuity ha completato il volo numero 25, il più ambizioso finora, stabilendo il nuovo record di distanza percorsa (704 metri) e velocità rispetto al suolo (5,5 metri al secondo). Il volo è durato in tutto 161,3 secondi.

I metri percorsi sono 704, grazie @gp1nick per la segnalazione del refuso.

9 Mi Piace

Perseverance è arrivato all’imbocco del delta.

7 Mi Piace

Ingenuity ha sorvolato il paracadute, sembrerebbe:

5 Mi Piace

E Phobos ha sorvolato il Sole. Beh, non proprio ma è stato comunque uno spettacolo.

16 Mi Piace