Interessante tour.
Soprattutto vedere che quello si pensava essere il primo New Glenn è solamente un Mock-Up.
Un interessante dietro le quinte su ciò che è successo al New Glenn.
Provo a postare qui la domanda, non ho trovato thread migliori.
Vista la rivalita’ tra Jeff ed Elon (magari solo montata ad hoc) cosa si inventera’ blue origin per provare a tenere il passo? E sopratutto, che cosa non ha funzionato in blue origin (forse il fatto che Jeff non fosse almeno al 50% sul progetto stesso)?
Intanto Blue Origin deve cercare di portare a termine almeno uno dei suoi programmi, specialmente quello New Shepard. Per una azienda che vuole essere leader nel mercato non avere esperienza nelle operazioni ma solo nello sviluppo non è sufficiente, soprattutto se vogliono vincere contratti consistenti.
Secondo, devono cercare un modo per realizzare per davvero la visione di Jeff Bezos, perché ora come ora i suoi obbiettivi sono per lo più idee. Come si legge in giro, i manager assunti da Bezos e tutta la catena manageriale che li ha seguiti provengono per lo più da colossi dell’Aerospazio americano che quindi hanno una filosofia di sviluppo completamente opposta a quella di SpaceX e più simile a quella di Boeing/Lockheed/ULA. Se Bezos vuole almeno avere una speranza di realizzare i suoi sogni nell’arco della sua vita, qualcosa lì deve cambiare perché va bene Gradatim Ferociter ma così rischiano di rimanere Gradatim Suborbitalis.
Terzo, secondo me devono smettere di cercare la perfezione al primo colpo. Nessuno di coloro che hanno sviluppato o stanno sviluppando razzi almeno in parte riutilizzabili sono partiti col realizzare al primo colpo un sistema pronto al riutilizzo. Pretendere che tutto fili liscio al primo tentativo, che mi sembra quanto loro si aspettino da New Glenn, non solo gli farà perdere un sacco di tempo, ma secondo me è anche un’aspettativa irrealizzabile.
Tralasciando SpaceX che segue ben chiaramente un processo iterativo, anche ULA ha deciso di realizzare Vulcan in modo che possano iterare con il recupero. Idem Rocketlab.
Per lo meno mi lascia ben sperare il rumor del cambiamento di materiale di New Glenn dall’alluminio all’acciaio, che da quello che ho sentito in giro pare essere abbastanza affidabile e consistente con gli avvistamenti al KSC. In questo caso vorrebbe dire che non hanno paura di cambiare e che vogliono muoversi più velocemente, anche se ovviamente possiamo supporre da chi si siano ispirati.
Avvistato il TE del NG.
qualcosa è stato divulgato ieri durante il live della missione NS18
“TONS”???
Foto interessanti, ma non è si veda un granché.
Resta da capire se si tratta di un test article (quindi un vero hardware) oppure un mock-up in scala reale.
A mio modesto parere appaiono ancora dei mockup… vedo tutto molto, troppo, pulito… Devo ammettere che, con tutti i soldi che Bezos dice di aver messo in Blue Origin, a quest’ora mi sarei aspettato un livello di preparazione hardware maggiore…
Ad essere onesto io mi sarei aspettato tutta una serie di test che, almeno al momento, non sembra che siano stati condotti…
La seconda foto è chiaramente un dome saldato in friction stir welding.
Non è dato sapere se un pathfinder, un test article o flight h/w.
Mi sentirei di dire però che, almeno per questa parte, non è un mockup
Il resto mi sembra un mockup, poi concordo che sembra tutto troppo pulito, ordinato, non si vede nemmeno personale in giro… mah…
Il vero quesito è…Dove sono i motori ?
Beh la struttura di un primo stadio di New Glenn intera non si era mai vista.
Se sia un mockup, pathfinder o Flight hardware penso non sarà mai dato sapere, vista la carenza di informazioni da parte di Blue Origin
PS: comunque ad occhio almeno 2 tonnellate le raggiungiamo
Il video mostrato durante il lancio di SN-18. Poca ciccia, tanta autopromozione, ma qualcosina si vede…
… e sempre ieri è stato pubblicato questo video dedicato ai propulsori BE-4, che sembrano esistere almeno al banco prova
Concordo la parte più interessante è il test su banco del BE-4, peccato che non si sa molto di questi test.
È stato avvistato un pathfinder del primo stadio (senza motori BE-4).
Direi proprio che la pesante struttura metallica a traliccio interna su cui hanno montato il rivestimento in quello vero non dovrebbe esserci
E’ un mockuppissimo
Dunque si conferma il fatto che il primo stadio “lindo e pinto” visto nelle foto divulgate da BO nelle scorse settimane si riferissero senza dubbio ad un mock-up (come molti di noi avevano ipotizzato).
Il che ha senso per carità, però certo stanno in una fase ancora molto embrionale del progetto.
Il tutto naturalmente senza considerare che l’elemento più critico del programma è rappresentato dalla indisponibilità dei motori BE-4 (come sanno benissimo in ULA con il ritardo del loro Vulcan).
Bah io non sarei così sicuro del fatto che questo è un semplice mockup, prima di tutto non si vede oltre l’interstadio che potrebbe essere provvisorio o realizzato in maniera più economica o rapida perchè non parte di eventuali test previsti.
Non mi sento di poter escludere il fatto che la parte inferiore sia a tenuta e venga usata per testare il pad in fase di completamento.
O che comunque venga usato per dei fit checks
In più non escluderei che quella struttura interna sia stata realizzata per in maniera specifica per evitare il collasso in caso di errori o malfunzionamenti dei primi tentativi di utilizzo del gse
inoltre il lavoro di saldatura delle sezioni sembra davvero ben fatto… uno spreco per un semplice mockup.
A me pare che siano finte saldature, cioé parti di lamiera non verniciate. Se ingrandisci infatti vedi che ci sono i segni dei chiodi dei rivetti, che non avrebbero senso se ci fossero le saldature.
I rivetti si vedono sia sull’interstadio sia sul primo stadio.