Grazie ad un articolo di TASS veniamo a conoscenza della retribuzione indicativa dei cosmonauti, suddivisa in 4 livelli in base alla loro qualifica ed esperienza di volo. Purtroppo non ho trovato informazioni precise e dettagliate su eventuali gradi intermedi. Le posizioni e i rispettivi stipendi (mensili?) sono i seguenti.
Ruolo | Cosa fa | Esempio | Retribuzione[1] | Retribuzione (da approvare) |
---|---|---|---|---|
Candidato cosmonauta | Persona che ha superato le selezioni e sta facendo l’addestramento base di 2 anni | Kirill Peskov (fino al 2 dicembre 2020) |
60.900 ₽ (684 €) |
82.800 ₽ (930 €) |
Cosmonauta “non in grado di volare” | Persona che non può partecipare ad una missione a causa di un infortunio, ma che fa ancora parte del corpo cosmonauti |
Nikolaj Tichonov (da febbraio a luglio 2020, data delle sue dimissioni) |
63.800 ₽ (717 €) |
86.800 ₽ (975 €) |
Cosmonauta collaudatore, o anche test cosmonaut | Persona che ha superato l’esame dopo l’addestramento di base e che quindi può essere assegnata ad una missione | Pyotr Dubrov | 88.400 ₽ (993 €) |
120.000 ₽ (1352 €) |
Pilota cosmonauta | Titolo assegnato dalla Federazione Russa a tutti coloro i quali hanno volato nello spazio | Anatolij Ivanišin | 69.600 ₽ (782 €) |
94.700 ₽ (1064 €) |
La questione è salita alla ribalta per via di un recente bozza di un decreto governativo, nel quale l’agenzia spaziale russa Roskomos vorrebbe aumentare del 36% gli stipendi del corpo cosmonauti, che al momento è composto da 30 persone.
-
Cambio Rublo-Euro al 11 dicembre 2020 pari a 1 ₽ = 0,011 € o se preferite 1 € = 88,60 ₽ ↩︎