Dati generali
Seriale | 2 |
Primo volo | 2019-08-17 |
Operatore | Boeing (Commerciale) ![]() |
Stato | In attivitĂ |
Dimensioni | Altezza: 5,03 m, Diametro: 4,56 m |
Missioni | 2 |
Carico | - |
Equipaggio | 7 persone |
CapacitĂ operativa | Merci e trasporto umano |
Storia e dettagli
Il design si basa sull’esperienza di Boeing con i programmi Apollo, Space Shuttle e ISS della NASA, nonché con il progetto Orbital Express sponsorizzato dal Dipartimento della Difesa USA. Dal 2011 è in corso una serie di test di validazione degli esemplari di prova
La capsula con equipaggio Boeing CST-100 Starliner (Crew Space Transportation) è un progetto di veicolo spaziale in costruzione da parte di Boeing come loro primo contributo al programma Commercial Crew Development della NASA. Il suo scopo principale è quello di trasportare un equipaggio alla Stazione Spaziale Internazionale e alle stazioni spaziali private.
Voli
# | Data | Missione |
1 | 2022-05-19 22:54:47 | Atlas V N22 | CST-100 Starliner Orbital Flight Test 2 (OFT-2) |
2 | 2025-12-31 00:00:00 | Atlas V N22 | Starliner-1 |
Aggiornato il 2025-04-29T03:32:44 da AstronautiBOT 15.1 via LaunchLibrary2 API