Ho ritrovato questo reperto…
Sul TG La 7 per annunciare il servizio hanno appena detto che, testuale, Dart dovra’ deviare un asteroide che teoricamente potrebbe colpire la Terra.

Spero almeno che non abbiano detto dopo la deviazione.
No, no… probabilmente ha capito male la giornalista che fa il TG La 7 delle 13:30, o ha visto troppi film. Forse le hanno deto che in teoria un asteroide potrebbe colpire la terra e lei ha capito quell’asteroide. Non so chi fa i testi di quello che leggono. L’errore non era nel servizio, era nell’annuncio.
Molto, moltissimo a malincuore, ma ilPost :
Krikalev e Volkov sarebbero potuti tornare sulla Terra utilizzando una capsula da trasporto (Raguda) attraccata alla MIR…
…segnalo il servizio sul JWST 
Hanno corretto, senza scusarsi e senza pubblicare il mio commento (di abbonato) che, assieme a Marcozambi, aveva fatto notare la castroneria scritta. Sono molto dispiaciuto.
C’è scritto nelle regole di moderazione dei commenti che le correzioni vanno segnalate ad un apposito indirizzo email (correzioni@ilpost.it) e non vengono pubblicate.
Grazie della segnalazione.
Comunque avere un indirizzo specifico per rettifiche, correzioni e fact checking mi sembra un’ottima cosa che non so quante testate online e offline hanno. Da un infortunio ci stanno quasi facendo bella figura, che poi non diano enfasi e abbiano fatto sparire le tracce dell’errore ci sta.
Se l’errore fosse stato sostanziale, tipo “non avevano alcun mezzo per rientrare”, probabilmente ci sarebbe una nota in cima all’articolo per evidenziare la correzione.
Questo è appena più “grave” di un typo, per me ci sta che non sia “pubblicizzato”.
Segnalo questa perla del Messaggero
L’ho letto, la parte sulle batterie tesla è un obbrobrio
. Vabbè il resto non è poi così eretico, speriamo che non facciano gli stessi errori madornali nelle notizie “normali”, altrimenti siamo a posto…
La cosa tragica è che vorrebbero che ci si abbonasse per leggere c…e del genere…, 
OMG!
Segnalo questo articolo su Repubblica.
Non dice in sé fesserie, ma da a Starlink le capacità di guidare droni e aerei ucraini contro i russi.
E la messa in orbita di un altra batch di Starlink sembrebbe stata fatta ad hoc per rafforzare la cosa!!
Magari sul Telegraph la cosa é descritta meglio…
E ora tocca, ahimè, all’INAF…

Baahhh…gli piace vincere facile con la densità atmosferica ridotta di Marte…la resistenza aerodinamica causata dall’atmosfera anche se aumenta con il quadrato della velocità rimane molto ridotta. É un bel record però!!! La bugatti Chiron su Terra arriva solo a 0,136 km/s ma lei deve combattere contro 1.000mbar
chissa lei a quanto potrebbe arrivare su Marte (con le bombole di ossigeno nel bauleeeeee
)
scusate…non ho resistito
ora torno nell’angolo…
W il Bar Spazio
Non sono sicuro che qui sia in topic, peraltro e’ divertente e interessante anche se dal punto di vista sociale e cognitivo: