SpaceX lancerà la navicella Dragon durante la loro diciottesima missione operativa di consegna del carico alla Stazione Spaziale Internazionale. Il volo è stato condotto in base al contratto di servizi di rifornimento commerciale con la NASA. (Traduzione automatica)
Conferma della NASA sulla data e ora (italiane) di lancio e di attracco rispettivamente il 22/07 alle 01:35 ed il 23/07 alle 14:00.
Ad occuparsi della cattura saranno i due astronauti della NASA Nick Hague e Christina Koch. La NASA li cita in questo rigoroso ordine e ciò fa supporre che Nick Hague avrà l’onore della cosmic catch e Christina Koch sarà il suo backup. Secondo gli attuali programmi Dragon rimarrà agganciato alla Stazione per circa un mese.
Vi ricordo che tra il solito carico di provviste, esperimenti verrà portato in orbita il terzo International Docking Adapter (IDA-3).
L’installazione “base” probabilmente viene fatta con Canadarm a Dextre, ma se non ricordo male per IDA-2 ci furono delle EVA per sistemare i cablaggi esterni.
Hai ragione perché per accelerarne la costruzione e la conseguente messa in orbita è stato fabbricato con i pezzi di ricambio. La sua collocazione finale dovrebbe essere il portello rivolto allo zenit del Nodo 2, che se non sbaglio è poco utilizzato.
EDIT: @Lupin é lo stesso portello di cui parlo però sei stato più preciso senza creare confusione.
Arrivano altre informazioni e dettagli sul contenuto della stiva del Dragon CRS-18. Al suo interno ci sarà anche un esperimento sulla meccanica dei fluidi realizzato dall’Airbus per l’ESA, chiamato RUBI, acronimo di Reference mUltiscale Boiling Investigation, e sarà Luca Parmitano ad installarlo nel laboratorio europeo Columbus. Per ulteriori dettagli a riguardo vi lascio all’articolo di riferimento.
Lo sapete… E’ mia abitudine a fornire una piccola sintesi su ogni articolo/tweet che pubblico però in questo caso preferisco non farlo per evitare di dire cose non corrette.