Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2021-02-16 03:59:00 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 40 - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
166 |
|
Lanci dal Centro |
871 |
|
Atterraggi al Centro |
32 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Falcon 9 Block 5 1 2
|
Costruttore |
SpaceX 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
SpaceX 1 2
|
Primo volo |
2018-05-11 |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
70,00 m |
Diametro |
3,65 m |
Peso al lancio |
549 t |
Spinta al decollo |
7.607 kN |
Capacità di carico |
LEO: 22.800 kg GTO: 8.300 kg |
Successi/Lanci totali |
142/142 (142 consecutivi) |
Stadi e booster
Seriale |
Tipo |
Recupero |
Precedente |
Turnaround |
Successivo |
|
ASDS/OCISLY |
FALLITO |
NROL-108 |
58 g. |
- |
Video
Altre informazioni
Patch di missione
Space X Starlink Mission Patch
Ultimo aggiornamento: 2023-01-23T18:33:51 con AstronautiBOT 10 beta 15D - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
Un gruppo di altri 60 satelliti per la costellazione Starlink di SpaceX, creata con lo scopo di portare connessione veloce e a bassa latenza in tutto il mondo, in particolare nelle zone rurali e poco fornite.
1 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da February 11, 2021 5:50:00 AM a February 12, 2021 5:25:00 AM
1 Mi Piace
Dalle hazardous area si deduce l’ormai noto downrange di 634 chilometri per il booster e di 709 per i fairing. Ancora una volta doppia accensione dello stadio, per cui si avrà il rilascio a T+1 ora (webcast lungo, per capirci).
3 Mi Piace
Il lancio è spostato a 2021-02-14T04:42:00Z.
Il booster sarà B1059.6, al suo sesto volo, dopo aver servito CRS-19, CRS-20, Starlink 8, SAOCOM 1B e NROL-108.
4 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da February 12, 2021 5:25:00 AM a February 14, 2021 4:42:00 AM
1 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da February 14, 2021 4:42:00 AM a February 15, 2021 4:20:00 AM
2 Mi Piace
Sarebbe dovuto esserci uno static fire e invece non è stato eseguito.
3 Mi Piace
SpaceX conferma l’esito positivo dello static fire e conferma la data per 2021-02-15T04:21:00Z.
5 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da February 15, 2021 4:21:00 AM a February 16, 2021 3:59:00 AM
1 Mi Piace
Spostamento dovuto a meteo non favorevole.
4 Mi Piace
Atterraggio che sembra fallito. Dopo l’entry burn c’è stata la telemetria che si è fermata e probabilmente qualcosa nella zona motori è rimasto acceso, a giudicare dalla fiamma presente. Al momento del previsto atterraggio si è visto un bagliore poco fuori dalla camera di OCISLY.
È presto per fare supposizioni, ho solo notato durante l’ascesa che c’è stata un qualcosa che è assomigliato all’attraversamento di una nube. Lascio uno screen che è meglio.
Il mancato atterraggio su OCISLY. Si vede il bagliore rosso della riaccensione dei motori.
L’entry burn.
Il momento “anomalo” nella fase di ascesa. Jessie, la commentatrice, mi è sembrata anche sorpresa non tanto da quella formazione, quanto dal callout delaxQ qualche secondo in anticipo rispetto alla timeline (che di solito è qualche secondo in anticipo rispetto alla realtà, non in ritardo. Comunque poi gli altri eventi sono stati, come timeline, fedeli, per quanto la tabella sia approssimata).
7 Mi Piace
Dalla tranquillità dei tre gabbiani a centro piattaforma e dal bagliore molto alla destra della piattaforma credo sia fallito l’atterraggio purtroppo
3 Mi Piace
Rilascio dei satelliti avvenuto.
Nuovo articolo di Marco Zambianchi pubblicato su AstronautiNEWS.it
1 Mi Piace
Nonostante la perdita del booster, una semiogiva è stata recuperata.
1 Mi Piace