Un gruppo di altri 60 satelliti per la costellazione Starlink di SpaceX, creata con lo scopo di portare connessione veloce e a bassa latenza in tutto il mondo, in particolare nelle zone rurali e poco fornite.
Sappiamo che oramai ogni giorno è buono per lanciare Starlink, per cui… Il lancio 27 partirà prima del 26 in quanto ha a bordo alcuni satelliti Cappella, che volano a quote più alte e sono più grandi dei cubesats, per cui il numero di satelliti non sarà verosimilmente di 60.
Uscite le hazardous area, che indicano un downrange di 631 km per il booster e di 682 per i fairing. Profilo a doppia accensione e rientro a sud dell’Australia.
Tory Bruno sara’ felice per Spacex, visto che diceva che per essere economicamente conveniente, il riutilizzo dovrebbe avvenire per almeno 10 lanci!
Chissa’, forse anche loro accellereranno lo studio di sistemi per riutilizzare i loro lanciatori.
Come abbiamo scritto in varie discussioni, per quanto ci piaccia SpaceX e quello che fanno (e a me piacciono un sacco), i conti non li fanno vedere a nessuno. Nessuno tranne Elon e i dirigenti SpaceX sa quando sono o saranno effettivamente in pari.