[2027-12] Falcon Heavy | Gateway PPE & HALO

Informazioni principali

  • Il decollo è programmato per NET 2027-12-31T00:00:00, con finestra di lancio istantanea.
  • Lo stato attuale è INCERTO.

Tipo missione e orbita

Esplorazione umana - Orbita lunare (LO)

Rampa di lancio

Launch Complex 39A Map, Kennedy Space Center, Florida, USA Wiki (USA)

Lanciatore

Falcon Heavy Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-02-06
Numero stadi 3
Altezza 70,00 m
Diametro 12,20 m
Peso al lancio 1.400 t
Spinta al decollo 22.819 kN
Capacità di carico LEO: 63.800 kg
GTO: 26.700 kg
Successi/Lanci totali 11/11 (11 consecutivi)

None

Variazioni data di lancio

Vedi il dettaglio
Data Δ
NET May 31, 2024 12:00:00 AM originale
NET December 31, 2025 12:00:00 AM 579 giorni

Ultimo aggiornamento: 2025-01-17T00:03:56 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

Il Power and Propulsion Element (PPE) e l’Habitation and Logistics Outpost (HALO) sono i componenti fondamnetali per il Gateway. Il PPE è un sistema propulsivo elettrico da 60 kW che fornirà potenza, comunicazioni ad alta velocità e le capacità di manovra del Gateway in orbite diverse. HALO sono i moduli abitativi pressuizzati che fornirà comandi, controlli e sarà un luogo di attracco. HALO sarà il luogo di ricerca scientifica, distribuzione della potenza, delle comunicazioni con la superficie lunare e con i veicoli attraccati e supporterà il sistema di supporto vitale di Orion.

2 Mi Piace

Cominiciano i primi test, che sarebbe utile documentare qui sotto per non inquinare altri topic: recentemente è stato testato il sosttisistema di propulsione elettrica da 6 kW, in collaborazione con Maxar e Busek. Il SEP è circa il 30% più potente di qualsiasi altro prodottto dalle due aziende e ne saranno installati altri per completare il sistema, che avrà una potenza complessiva di 50 kW, diventando il più potente sistema elettrico.


Fonte: NASA - NASA begins HALO and PPE test.

6 Mi Piace

Possibile uno slittamento del lancio al 2025.

4 Mi Piace

Lancio ufficialmente spostato a novembre 2024.

https://www.nasa.gov/press-release/nasa-northrop-grumman-finalize-moon-outpost-living-quarters-contract

4 Mi Piace

NASA ci informa che i modelli di sviluppo del sistema di propulsione elettrica sono attualmente sotto test al Glenn. Durante queste prove sono state simulate accensioni, spegnimenti e modulazioni della potenza proprio come succederà con il gateway.


Fonte: NASA - Gateway’s Propulsion System Testing Throttles Up

2 Mi Piace

HALO ricevuto al Johnson intorno al 20 dicembre.

3 Mi Piace

Lancio ritardato di 579 giorni, a NET December 31, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Sono iniziati i test sul sistema propulsivo nella camera a vuoto del Glenn Research Center.

https://twitter.com/NASAglenn/status/1679641859604267009?s=20

https://www.nasa.gov/feature/glenn/2023/nasa-aerojet-rocketdyne-put-gateway-thruster-system-to-the-test

HALO

Non belle notizie dal report del GAO di giugno 2024: in primavera ci dovrebbe essere stata una riunione per discutere un piano di riduzione del peso di HALO e di quali componenti eventualmente escludere dall’integrazione. A settembre 2024 ci dovrebbe essere la System Integration Review, ma la massa complessiva dei payload è troppa e per ridurla ci potrebbe essere il lancio di alcuni elementi separatamente, con un equipaggio che li integrerebbe, oppure un redesign, con il conseguente aumento di costi e ritardi.

the comanifested vehicle’s mass is significantly over its allocation, primarily due to the HALO’s mass. To reduce the mass, the project may need to deliver some components on a logistics vehicle for crew to install on-orbit. The project may also need to reduce its capabilities or redesign components, which could result in cost growth or schedule delays. Project officials said they anticipate having a mass reduction plan and deciding which components and capabilities the HALO needs in spring 2024

Parliamo di ben 539 kg! :scream: e addirittura di un incremento di massa (che non capisco se da sommare a questi 539 kg) di ben 602 kg perché uno dei contractor ha calcolato in modo errato la massa del cablaggio.

The second concern is related to the comanifested vehicle exceeding its mass allocation. The HALO’s mass is the primary driver of the overage. As of February 2024, it is 539 kilograms over its allocation. The mass increased last year as the project matured its internal structures design and started receiving weights on hardware. Project officials stated the HALO is also facing a potential 602-kilogram mass increase because the contractor miscalculated the wire harness mass.

Ci sono stati anche alcuni problemi dopo i test, con alcune riparazioni da fare lo scorso anno e che potrebbero compromettere l’integrità della struttura. I testi in merito dovrebbero essere stati questa primavera.

The project finished welding the structure in October 2023 but had to delay testing it to make several repairs. These repairs could compromise the structure’s integrity

https://www.gao.gov/assets/gao-24-106767.pdf#page=57


PPE

Pure PPE non se la passa meglio eh: 170 kg oltre se i serbatoi sono completamente pieni, ma il team dice che possono portare meno carburante in caso.

For example, as of February 2024, the project estimated the PPE’s mass to be about 170 kilograms over its allocation on the comanifested vehicle, assuming the propellant tanks are completely filled. Project officials said they can reduce mass by carrying less propellant depending on mission needs

https://www.gao.gov/assets/gao-24-106767.pdf#page=59

7 Mi Piace

corretto, attualmente è sovrappeso di 539 kg dovuti all’avanzamento del dettaglio di progetto, e potrebbero doversi aggiungere altri 600 e rotti kg per un’errata stima della massa dei cablaggi…stic@zzi

Il budget di massa è una grqn grana per gli addetti ai lavori (come tutte le altre tipologie di budget :stuck_out_tongue: ), soprattutto nelle fasi di progetto. Poi si dovrà tener conto anche dell’inevitabile delta fra teoria e realtà fisica… Vado a memoria perché non ho sottomano le fonti, ma se ben ricordo, una volta realizzato, il modulo Columbus eccedeva rispetto alla massa teorica di 50-60 kg, ragion per la quale si era proceduto ad una ripianificazione della configurazione di lancio , soprattutto per i suoi equipaggiamenti, spalmabili su altri voli logistici ISS… ma lì era ESA che lanciava con STS NASA, un ulteriore veicolo la cui massa andava tenuta sotto controllo, e quindi immagino che come “passeggeri” dovevamo rispettare limiti ben più stringenti di quanto possono permettersi in questo caso per motivi tecnici, logistici e di sistema… Certo che l’errore dei cablaggi è una bella grana!

tra l’altro approcciare il problema riducendo i propellenti per un affare che sta in orbita lunare e che ad oggi non si sa come rifornire non mi pare una furbata. È un’altra bella tegola sul progetto gateway. Potenzialmente 1200 kg fuori target è una bella cifra. Vedremo un falcon heavy heavy? XD

Lancio ritardato di 730 giorni, a NET December 31, 2027 12:00:00 AM

1 Mi Piace

La data del 2027 esce da questo report del GAO.

2 Mi Piace

HALO ha completato i test statici.



:camera_flash:: TAS

2 Mi Piace

Nuovo articolo di Luca Frigerio pubblicato su AstronautiNEWS.it.

4 Mi Piace

Il PPE ha ora i serbatoi di xeno e propellente.

2 Mi Piace

Nuovo articolo di Luca Frigerio pubblicato su AstronautiNEWS.it.

3 Mi Piace