Aggiorno le missioni al 26/5/2025, e aggiungo in basso quelle in corso e in viaggio verso Luna, L1 o L2:
In Preparazione
Data | Missione | Note |
---|---|---|
Agosto 2025 | [2025-08] New Glenn | Blue Moon Pathfinder | Dimostratore di Blue Origin prima di Artemis V |
Dicembre 2025 | [2025-12] Falcon Heavy | Griffin Mission One | Rover lunare al polo sud |
Marzo 2026 | [2026-03] Falcon 9 Block 5 | Nova-C IM-3 | Quarta missione CLPS |
Aprile 2026 | [2026-04] SLS Block 1 | Artemis II | Primo sorvolo con equipaggio del secolo 2000 |
2026 | [2026-12] Long March 5 | Chang'e 7 | Lander cinese al polo sud |
2026 | Starship demo mission | Dimostratore per Artemis III |
2026 | [2026-12] H3-24 | Lunar Polar Exploration Mission (LUPEX) | Lander indiano e rover giapponese al polo sud |
Giugno 2027 | [2027-06] SLS Block 1 | Artemis III | Primo atterraggio lunare del secolo 2000 |
Dicembre 2027 | [2027-12] Falcon Heavy | Gateway PPE & HALO | Primi due moduli del Lunar Gateway |
2027 | [2027-12] Sojuz 2.1b/Fregat-M | Luna 26 | Satellite scientifico e di telecomunicazioni russo |
2027 | [2027-12] LVM-3 | Chandrayaan-4 First Launch | Prelevamento campioni, prima parte |
2027 | [2027-12] LVM-3 | Chandrayaan-4 Second Launch | Prelevamento campioni, seconda parte |
2028 | [2028-12] Sojuz 2.1b/Fregat-M | Luna 27 | Lander russo |
2028 | [2028-12] H3 | DESTINY+ | Assist gravitazionale della Luna verso l’asteroide Phaethon |
2028 | Luna 27b | Lander russo backup della missione precedente |
2028 | [2028-09] SLS Block 1B | Artemis IV | Missione verso il Gateway Lunare |
2029 | [2029-12] Long March 5 | Chang'e 8 | Lander cinese, costruzione del primo mattone con regolite |
2029 | [2029-09] SLS Block 1B | Artemis V | Missione verso il Gateway lunare |
2030-2035 | La Cina cerca partner per la realizzazione della futura base lunare | Costruzione della base lunare cinese |
Sulla Luna: 14 missioni, 15 unità robotiche
- Ci sono 3 missioni cinesi vecchie in corso, Chang’e 3, 4, Queqiao, tutte in estensione di missione. Di Chang’e 3 si sa veramente pochissimo, dovrebbe avere solo un telescopio all’ultravioletto sul lander. Chang’e 4 invece ha ancora un rover, anche se bloccato da dicembre 2024, e il lander attivo sulla superficie lunare nel lato nascosto della Luna e il ripetitore Queqiao in orbita EML2, che useranno anche per le missioni future. Quindi 4 unità robotiche in 3 missioni.
- NASA ha 2 missioni attive, LRO e THEMIS-ARTEMIS con le due sonde P1 e P2.
- ISRO ha al momento solo Chandrayaan-2.
- Ci sono 2 CubeSat in orbita CAPESTONE (NASA) in NRHO (l’orbita dove andrà il gateway lunare), e DANURI (KARI) in orbita polare a 100 km di quota.
- Nel 2024 la Cina ha lanciato anche Queqiao-2, Tiandu-2 (la 1 è andata altrove), DRO-A (la B è andata altrove), ICUBE-QAMAR (orbiter pakistano lanciato dalla Cina). Quindi 4 unità robotiche in 4 missioni.
- Hakuto-R M2 è in orbita lunare dal 6 maggio, successivamente va in superficie.
In L1: 5 missioni
- Ci sono 5 missioni che studiano il vento solare, 4 storiche, Soho, WIND, ACE, DSCOVR, e una nuova, Aditya-L1.
In L2: 3 missioni
- Spektr-RG, missione sospesa russo-tedesca, il satellite è attivo, uno strumento scientifico spento per controversie geopolitiche.
- JWST, il telescopio spaziale più grande e costoso di tutti.
- Euclid, telescopio ESA lanciato nel 2023
Post aggiornato manualmente. Post per seguire le altre missioni nello spazio profondo: Missioni ipotetiche su Marte - Prossimi sorvoli di corpi celesti - Missioni in preparazione nello spazio profondo