Una delle domande “inevase” sia da NASA sia da SpaceX riguarda una presunta toilet a bordo della Dragon 2. Considerando che quello legato allo “smaltimento dei rifiuti” è uno dei temi più ricorrenti quando si parla con gli studenti o semplici neofiti, l’argomento non è poi così peregrino, forse perché è una delle cose che sicuramente accomuna i semplici mortali con gli astronauti che negli occhi dell’opinione pubblica sembrano quasi sempre dei supereroi.
In ogni caso Chelsea Gohd fa il punto della situazione su SpaceX:
Giusto per riassumere di seguito:
Mercury e Gemini: pannolini per feci ed urina
Apollo: pannolino per feci e tubo di scarico per le urine
Skylab: WCS (Waste Collection System)
STS: WCS migliorato (anche nel lato americano della ISS)
Vostok/Voskhod: pannolino per feci e tubo di scarico per le urine (non tutte le fonti sono d’accordo)
Soyuz/Shenzou: ACY (Sistema Sanitario Accessorio)
Salyut/Mir/Iss: HWDU (Human Waste Disposal Unit)
Mentre la posizione della toilet sullo Shuttle era ampiamente pubblicizzata (si trovava praticamente a fianco del portello di ingresso), onestamente considerando l’architettura interna della Dragon 2 non si riesce a capire dove possa essere localizzato l’apparato.
Potrebbe essere dietro i sedili, però questa posizione inficerebbe il trasporto di 7 astronauti…
Questa è un’immagine molto discussa su NSF, potrebbe essere ma non c’è alcuna indicazione. Restano le parole di Hurley il quale ha detto che ne avrebbe spiegato il funzionamento al ritorno.
Se il simbolo sul pannello significa servizi per lui e lei, forse si, ma davvero non si vede nulla dei dettagli e un po’ è un peccato.
Magari hanno in mente un tour speciale della Dragon, e nel giro di qualche settimana avremo le nostre risposte.
D’altra parte, come discutevamo, spacex è un operatore privato e controlla molto bene cosa fare vedere, cosa no, e quando. E ne ha il diritto, intendiamoci
Quando immaginiamo una toilette spaziale ci aspettiamo un ambiente chiuso o riparato in cui possa entrare una persona, per esempio come sulla ISS o lo Shuttle.
Ma ci sono altri modi per realizzare e disporre questa struttura. La toilette della Soyuz, per esempio, si trova nel modulo orbitale ed è un vano ricavato in una parete. Lo mostra bene questa foto che Samantha Cristoforetti ha scattato in un mockup a Star City. Per farvi un’idea delle dimensioni, il contenitore cilindrico bianco in alto a sinistra chiuso da un telo è poco più grande di un boccale di birra:
L’intero vano non è molto grande e non potrebbe contenere una persona. Per usare la toilette l’astronauta si avvicina probabilmente al vano ed estrae gli accessori, che usa poi lì nei pressi.
La toilette della Dragon potrebbe avere una struttura simile e trovarsi effettivamente dietro uno dei pannelli presso cui si ipotizza che sia. Del resto anche solo con 4 astronauti a bordo non ci sarebbe spazio per un ambiente chiuso.
Ops, anche le toilette sono impianti critici nello spazio.
Nella storia della ISS Ci sono stati guasti che hanno richiesto ricambi da terra?
DIventa dura a pannoloni per qualche mese
Potrebbe, e dico potrebbe, essere stato ricavato un vano con una toilette tipo WMS dietro i sedili, dal momento che la sezione pressurizzata è composto da due tronco di coni uniti alla base con un fondo cilindrico.
Ecco in quel fondo cilindrico potrebbe essere stata piazzata la toilet…
Riguardo la toilette è stata confermato in passato che è presente una tendina per la privacy e che la toilette si trova sopra gli schermi, quindi direi che è molto probabile che essa sia dietro a quel pannello con il simbolo sopra citato e che all’apertura del vano venga estratta la tendina.
Sarà interessante vederla aperta - sicuramente non mancherà l’occasione, è sempre un argomento che suscita interesse. Il modulo orbitale delle Soyuz non è esattamente un attico, ma almeno è separato dal modulo di rientro…
A proposito, sbaglio o il famoso (…) buco di MS-09 si trovava proprio in corrispondenza del ‘bagno’?
belle veramente. Visto che ci hai passato del tempo, ti sei fatto l’idea dello spazio disponibile dietro lo sportello del bagno? Così direi che non c’è nessun bagno nemmeno da starci accucciati ma solo un sistema di raccolta di liquidi e solidi da usare direttamente in capsula
Si ci ho pensato. Se il famoso bagno è quello che sarebbe indicato nel pannello sopra il portello di ingresso, è inutile perdere tempo perché lo spazio non c’è. Al massimo può essere alloggiata la famigerate toilet della Soyuz.
Dato che si parla di una toilet tipo Shuttle onestamente non riesco a capire dove possono averla messa…
Forse abbiamo qualche indizio in più sulla posizione della toilet nella Crew Dragon. Sembra essere confermata la teoria per cui si trovi dietro quel pannello, in alto, dalla parte opposta dei touch screen contrassegnato dal pittogramma dell’uomo e donna stilizzati
Interessante il commento di Tim Dodd secondo cui SpaceX non ha voluto che si pubblicizzasse troppo