Infatti mi sembrava strano che comparissero di colpo i titoloni sui giornali e qui su FA non commentasse nessuno…
Credo comunque che questo le renda dei target privilegiati per il Sample Return…
Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it.
Altro volo, è il terzo di settembre (e a inizio estate sembrava che la missione sarebbe terminata…).
Ingenuity ha catturato qualcosa di molto strano con uno dei suoi piedi:
Ok, cosa potrebbe essere? Vi ricordate che uno dei MER aveva fotografato un filamento? Poi si scoperse che proveniva dagli hairbag. Questa sembra manna…
Pezzo di paracadute strappato portato dal vento?
Ad inizio mese incapsulato il tredicesimo campione.
A “Three Forks”, un’area situata vicino alla base di un antico delta fluviale nel cratere Jezero il rover marziano depositerà un <primo> gruppo di provette per un possibile futuro ritorno sulla Terra – un set duplicato della collezione che Perseverance conserverà a bordo –.
L’immagine è stata scattata il 29 agosto 2022
Da quando è atterrato il 18 febbraio 2021, con 43 provette, il rover ha esplorato <percorso?> 13,2 chilometri (8,2 miglia) e raccolto 14 campioni
<da fonte NASA tradotta da M.Edge ed reeditata da me… così così>
Domani Ingenuity dovrebbe fare un salto sul posto.
Nessuna notizia di questo volo, né se è stato effettuato, né se c’è stato un motivo per il posticipo
Eclissi di Phobos del 18 novembre 2022:
Risolta la questione con contenitore del campione num. 14 di Perseverance.
Finalmente la notizia è arrivata, il balzello c’è stato.
Prossimo volo previsto per dopodomani 3 dicembre, sarà un volo corto ma non più solo un balzello, 15 metri.
Volo effettuato, con altezza record di 14 metri.
Perseverance ha ascoltato i suoni di una tempesta, un dust devil che è passato sopra il rover l’anno scorso. La notizia è recente, l’evento remoto. A volte passa molto tempo dall’acquisizione dei dati all’analisi.
Domani è previsto un altro volo di Ingenuity:
Volo effettuato.
Perseverance sta per rilasciare i primi campioni al deposito, che verranno poi raccolti.
Sta seguendo il piano iniziale. Pensavo ci sarebbero state variazioni dopo la cancellazione del rover di Mars Sample Return, ma così non è stato. Una possibilità è che conservare i campioni in pancia a Perseverance è considerato un rischio troppo alto, ma è solo una considerazione personale, non ho trovato nessuno studio su questa valutazione.