Starship - Starbase / Boca Chica

Aggiornamento chiusure strada:

  • [NUOVO] da 2024-05-17 13:00 a 2024-05-18 01:00

Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.

1 Mi Piace

Un pò di talking da parte di Kathy Lueders. Prima conferma ufficiale da parte di un membro Space X del numero di tanker richiesto per HLS. 15.
Pianificano di usare boca chica assieme a Cape Canaveral per spingere al massimo sulla cadenza del rifornimento. Per una missione completa quindi sono 16 lanci di Starship. Diciamo che sarà una bella challenge…

7 Mi Piace

Aggiornamento chiusure strada:

  • [NUOVO] da 2024-05-21 13:00 a 2024-05-22 01:00
  • [NUOVO] da 2024-05-22 13:00 a 2024-05-23 01:00

Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.

1 Mi Piace

Kathy Lueders dice (secondo trascrizione youtubica):

booster piece the second piece which we added the hot staging um capability
which is really a capability that had not been done by any us company before

cioè (secondo .translate.google):

il secondo pezzo a cui abbiamo aggiunto la capacità di messa in scena a caldo
che è davvero una capacità che nessuna azienda americana aveva mai realizzato prima

Invece (secondo Wiki):

Starting with the Titan II, the Titan family of rockets used hot staging.

cioè (secondo .translate.google):

A partire dal Titan II, la famiglia di razzi Titan ha utilizzato l’hot staging.

Titan II ha fatto una dozzina di lanci Gemini e circa altrettanti con altri carichi, non tutti riusciti, non tutti orbitali (ma la maggior parte sì), ma credo tutti con hot staging made in USA.

Tutti possono sbagliare e magari anche volentieri se l’errore aumenta l’hype…

2 Mi Piace

Aggiornamento chiusure strada:

  • [NUOVO] da 2024-05-20 10:00 a 2024-05-20 22:00
  • [NUOVO] da 2024-05-21 10:00 a 2024-05-21 22:00
  • [NUOVO] da 2024-05-22 10:00 a 2024-05-22 22:00

Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.

1 Mi Piace

Aggiornamento chiusure strada:

  • [NUOVO] da 2024-05-28 10:00 a 2024-05-28 22:00
  • [NUOVO] da 2024-05-29 10:00 a 2024-05-29 22:00
  • [NUOVO] da 2024-05-30 10:00 a 2024-05-30 22:00
  • [NUOVO] da 2024-06-01 05:00 a 2024-06-01 19:00
  • [NUOVO] da 2024-06-02 05:00 a 2024-06-02 19:00
  • [NUOVO] da 2024-06-03 05:00 a 2024-06-03 19:00

Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.

1 Mi Piace

Aggiornamento chiusure strada:

  • [NUOVO] da 2024-06-05 05:00 a 2024-06-05 19:00
  • [NUOVO] da 2024-06-06 05:00 a 2024-06-06 19:00
  • [NUOVO] da 2024-06-07 05:00 a 2024-06-07 19:00

Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.

1 Mi Piace

Aggiornamento chiusure strada:

  • [NUOVO] da 2024-06-08 05:00 a 2024-06-08 19:00

Ulteriori dettagli sono disponibili nel post dedicato.

1 Mi Piace

“In questo momento, non siamo resilienti alla perdita di una singola piastrella n̶e̶l̶l̶a̶ ̶m̶a̶g̶g̶i̶o̶r̶ ̶p̶a̶r̶t̶e̶ ̶d̶e̶i̶ ̶l̶u̶o̶g̶h̶i̶, in più punti *, poiché il materiale di contenimento secondario probabilmente non sopravviverà”, ha scritto Musk. “Si tratta di una questione spinosa, dato che sono state impiegate ingenti risorse per risolverla, finora senza alcun risultato”.

La FAA semplificherà la vita a SpaceX: ha accettato che tre scenari di plausibile fallimento proposti dall’azienda non siano causa di indagine, e dei relativi ritardi, in virtù dell’approccio iterativo che vede questi come eventi “normali” quasi nominali…


*: [Edit]

O no? [Edit’s edit]

8 Mi Piace

Potrebbe essere la pietra tombale sull’intero progetto. Non credo sia possibile fare in modo che nemmeno una mattonella non se ne voli via durante il lancio o il rientro e se ne basta una mancante per perdere il veicolo addio ai sogni di gloria, riutilizzabilità e “colonizzazione di Marte and beyond”.

1 Mi Piace

Mmmhhh…

  • Se la caverebbe comunque bene come Falcon 9 Maxi: booster Super Heavy non ha biosogno di piastrelle.
    (E probabilmentela sua architettura tutto-tank rpiena di superRaffreddati gli semplificherebbe la sopravvivenzaa scapito di un po’ di carburante usato qui come refrigerante a tutta nave).
  • Starschip versione SpaceStation e Traghetto Interplanetario LeoToLeo non avrebbero problemi.
  • La versione petroliera avrebbe problemi con ricadute sulla sostenibilità di MoonShip.
  • Starlink e forse StarShield avrebbero problemi economici di maggiorazione della costellazione ma la prima guadagna già con Falcon 9.
    E ci sono altre soluzioni alternative o complementari alle piastrelle: in primis il raffreddamento attivo con sudorazione del carburante (finora scartata perché di primo acchito troppo complessa, ma se proprio dovesse servire…).
  • Anche ridimensionata Starship godrebbe sempre dell’entusiasmo del DOD (che è tanta roba).
  • Magari troveranno il modo di far uno scudo col tunghsteno [W]: punto di fusione 3.422 °C

Quindi quale sarebbe il problema: che non annienteranno tutta la concorrenza già domani? (Un ritardo sui piani di S.X a livelli Starlineroneroisi?)

Definisci

Non vale la risposta: “La conquista del Mondo e di Marte”

2 Mi Piace

Il progetto Starship punta tutto sulla riutilizzabilità, nel giro di poche ore quando sarà a regime. Con una Starship usa e getta va in malora l’intera baracca e tutto quello che è stato sbandierato finora, secondo me. Ovviamente spero di sbagliarmi, e anche di grosso!

1 Mi Piace

Il progetto “famo tanti sordi” ha il core business in Starlink che va già bene con Falcon 9.
(Poi coi soldi di quelli potranno provare a migliorare l’astronave i̶n̶d̶e̶f̶i̶n̶i̶t̶i̶v̶a̶m̶e̶n̶t̶e̶… cioè: per tanto tempo)

Il progetto uguale al primo ma di Bezos, Kuiper, conta di aver successu anche senza Starship o piastrelle termiche; ciò dovrebbe corroborarepronostici positivi.

1 Mi Piace

Il problema delle mattonelle potrebbe davvero mettere a rischio tutto. Del resto è stata la pietra tombale (o una delle pietre tombali) dello STS. La scommessa è quella di fare meglio con innovazioni e tecnologie che sono maturate da allora. STS è andato avanti un bel po’, ma dopo quell’esperienza, non si rischierebbe altrettanto con uno scudo termico non sicuro.

Scommessa non acora persa, ovviamente, ma si sta rivelando appunto “spinosa”.

È una dichiarazione pesante, ma ad oggi non suffragata dai fatti, e conosciamo Musk.
Se tra 3-4 tentativi effettivamente non saranno riusciti a far rientrare nessun veicolo, sarà un problema. Al momento per me è prematura qualsiasi considerazione. Che fosse un punto non critico, di più, non è una novità

3 Mi Piace

Qui la traduzione secondo me porta ad intendere male.

Questo il testo originale:
“Right now, we are not resilient to loss of a single tile in most places, as the secondary containment material will probably not survive,”
Chiaramente il problema della perdita di una singola piastrella è serio, ma non riguarda “la maggior parte dei luoghi”. Lui parla genericamente di “più punti”.
E dice anche che questi voli test servono proprio a mettere alla prova tutto il sistema per capire al meglio le cose e non avere in futuro queste vulnerabilità.
La vedo meno drammatica insomma.

2 Mi Piace

Come gia’ scritto piu’ volte anche se il secondo stadio non fosse riutilizzabile saremmo comunque di fronte al lanciatore piu’ potente e probabilmente a quello con costo per kg piu’ basso.

Ci sono comunque altre strade, come il recupero parziale, ad esempio del solo blocco motori e avionica. Piu’ simile allo Shuttle in effetti che nominalmente non riutilizzava solo il serbatoio. Pero’ sicuramente fatto con lavorazioni e materiali piu’ economici. O anche uno stadio intermedio spendibile e molto rozzo e a buon mercato “big dumb booster” potrebbe dare i margini di progetto che servono.

Ma non avrei fretta di darlo per scontato, quello che dice EM e’ che non e’ sicuro che funzioni, non che e’ sicuro che fallisca.

Comunque quando fa il progettista, ragiona pubblicamente e descrive in modo trasparente e senza sotterfugi i razionali da il meglio di se, anche caratterialmente. Quello deve fare.

1 Mi Piace

Microsoft Edge e Translate Google concordano sulla prima traduzione.

Ma, ok: è meglio il traduttore umano poliglotta. In effetti commenti che ho letto nel forum di ArsTechnica han più senso alla luce della tua traduzione.


Scusate l’involontaro depistaggio. :pensive:


O non ho depistato?

(Boh, io ho studiato Francese… e non poco tempo fa!)

Non lo trovo adesso ma quello è parte anche di un breve video in cui Musk dice anche, parlando del problema, “senza aggiungere peso”.
Il che aggiunge una diversa sfumatura rispetto al “tutti a casa progetto morto abbiamo sbagliato tutto”.

2 Mi Piace

come

o

Mi dice “il messaggio deve contenere almeno dieci caratteri”: FA non conta le citazioni… Scusate, di nuovo!