[2024-04-25] Long March 2F/G | Shenzhou 18

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2024-04-25T12:59:00 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Esplorazione umana - Orbita bassa terrestre (LEO)

Rampa di lancio

Launch Area 4 (SLS-1 / 921) Map, Jiuquan Satellite Launch Center, People’s Republic of China Wiki

Equipaggio

Nome   Affiliazione Ruolo
Ye Guangfu :cn: CNSA Comandante
Cong Li :cn: CNSA Ingegnere
Guangsu Li :cn: CNSA Ingegnere

Veicolo spaziale

Shenzhou 18 seriale 18

Dettagli
Destinazione Tiangong Space Station
Configurazione Shenzhou
Trasporto equipaggi
Dimensioni altezza 9,25 m
diametro 2,80 m
Numero passeggeri Fino a 3 persone
Capacità di carico - kg

Lanciatore

Long March 2F/GWiki

Dettagli
Costruttore China Aerospace Science and Technology Corporation Wiki Info
Fornitore servizi di lancio China Aerospace Science and Technology Corporation Wiki Info
Primo volo 2011-10-31
Numero stadi 2
Altezza 62,00 m
Diametro 3,35 m
Peso al lancio 464 t
Spinta al decollo -
Capacità di carico LEO: 8.399 kg
GTO: -
Successi/Lanci totali 16/16 (16 consecutivi)

None

Video

Ultimo aggiornamento: 2024-04-27T01:36:46 con AstronautiBOT 14.4 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) Settimo volo con equipaggio verso la stazione spaziale cinese.

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 66 giorni, a NET April 25, 2024 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Il 12 aprile la stazione effettuerà una manovra per mettersi in fase con il lancio di Shenzhou-18.
https://twitter.com/SegerYu/status/1778095054927855916?t=8tmV_o6Uh_VGkNO2JnfBTQ&s=19

2 Mi Piace

Lancio ritardato di 12 ore, 59 minuti, a NET April 25, 2024 12:59:00 PM

1 Mi Piace

Rollout
https://twitter.com/SegerYu/status/1780834019946692983

1 Mi Piace

Annunciato l’equipaggio:

https://x.com/cnspaceflight/status/1782942665233056021?s=46

Fonte: Pagina X di China ‘N Asia Spaceflight.

4 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

1 Mi Piace

Il video da Youtube

3 Mi Piace

Docking avvenuto con successo dopo 6,5 ore dal lancio.
L’ equipaggio di SZ-17 lascerà la stazione tra 5 giorni.

8 Mi Piace

Bellissima diretta del lancio come al solito. Tante telecamere e ben distribuite per seguire i vari passaggi. Il microfono dall’interno della capsula è un bel plus.
Mi sorprende sempre come, in tutti i lanci cinesi, l’equipaggio non interagisca mai in nessuna maniera con alcun tasto o touch screen, l’unica cosa che si vedono fare è leggere il ‘quaderno’ delle procedure. Segno che la capsula, pur essendo completamente automatizzata deve essere abbastanza scarna di apparecchiature, tranne ovviamente quelle di emergenza.

1 Mi Piace

Interessante che mostrino l’intera sequenza di imbarco nella Shenzhou, prima nel modulo orbitale poi in quello di discesa. Io non ricordo di averla vista, neppure per la Soyuz.

2 Mi Piace

Ye Guangfu torna nello spazio 740 giorni dopo essere rientrato dalla missione precedente. Nessun astronauta cinese aveva atteso così poco per tornare in orbita. Il record precedente erano i 769 giorni di Tang Hongbo.

Equipaggio piuttosto giovane quello della Shenzhou 18, con una età media di 38,3 anni. Per trovare un lancio orbitale composto da un equipaggio più giovane bisogna tornare al 2008 e ai 36,2 di media della Soyuz TMA-12 (Sergei Volkov, Oleg Kononenko, So-Yeon Yi). Si tratta invece del più giovane equipaggio cinese in assoluto, se per equipaggio intendiamo un veicolo con a bordo almeno due persone. Altrimenti si tratta di un record eguagliato, in quanto Yang Liwei aveva esattamente 38,3 anni quando venne lanciato a bordo della Shenzhou 5 in quello che fu il primo lancio cinese e tutt’ora l’unico con una sola persona a bordo.

Ye Guangfu diventa il più giovane a salire per la seconda volta a bordo della CSS, con 43,6 anni. L’unica altra persona finora a salirci per due volte è stato Tang Hongbo, a 48,0 anni. E così per la prima volta a bordo della CSS ci sono contemporaneamente due veterani (cioè che ci erano già saliti in precedenza), i sopracitati Hongbo e Guangfu.

Quando il trio della Shenzhou 17 è rimasto da solo a bordo della CSS, il 30 ottobre scorso, la loro età media era di 39,2 anni, risultando la più giovane presenza mai verificatasi a bordo, con il precedente record costituito dai 41,4 anni verificatisi proprio al loro arrivo unendosi all’equipaggio della Shenzhou 16. Ora, con l’arrivo del trio della Shenzhou 18 l’età media delle persone presenti a bordo si attesta a 39,0 anni, che rappresenta quindi il nuovo record.

Lo scorso dicembre (non è dato sapere in che giorno) Tang Shengjie ha compiuto 34 anni a bordo della CSS diventando la persona cinese più giovane a compiere gli anni in orbita. Il record precedente era costituito dai 37 anni compiuti da Zhu Yangzhu il settembre precedente (anche in questo caso non abbiamo il giorno di nascita), record poi superato anche da Jiang Xinlin che ne ha fatti 36 lo scorso febbraio (il giorno lo sa solo lui…). Solo la Russia ha portato in orbita una torta di compleanno con meno candeline e lo ha fatto due volte, la prima nel 1975 per festeggiare i 33 anni di Pyotr Klimuk (sulla Salyut 4) e la seconda nel 1991 per i 33 anni di Sergej Krikalev (sulla Mir). Gli USA possono vantare le 34 candeline spente da Jessica Watkins a bordo della ISS nel 2022.

Dopo 178 giorni di attesa, cioè dalla partenza della Shenzhou 16, il boccaporto nadir di Tianhe-1 riceve la visita di un veicolo. Si tratta dell’attesa più lunga per questo boccaporto, che in precedenza aveva aspettato al massimo 177 giorni (non molto meno in effetti :smile:) terminati proprio con l’arrivo della Shenzhou 16.

5 Mi Piace

Nuovo articolo di Luca Frigerio pubblicato su AstronautiNEWS.it.

3 Mi Piace