Colleziono da sempre soldatini e giochi ad argomento “spaziale”, e anche se la maggior parte del materiale prodotto negli anni è di “stampo” (pun intended… ) fantascientifico, un po’ di pezzi “storicamente” accurati (più o meno…) esistono.
Ho letto il thread con gusto! Non c’è molto dei principali prodotti che tu non abbia già elencato, a parte qualche chicca veramente di nicchia, come questo gioco “Made in East Germany” del 1966, con delle IMO pregevoli pedine a forma di astronave in stile “Anni '50”…
Gioco notevole, i segnalini sono chiaramente ispirate alla classiche astronavi lunari di von Braun e Chesley Bonestell direttamente da Collier’s dei primi anni 50, mentre sul trabellone compaiono una Vostok ed una sonda Zond/Venera (prime serie).
Rilancio con questo interessante video che riguarda i giocattoli spaziali che uscivano in regalo (un po’ come le sorpresine Kinder) dalle confezioni di cereali Kellog’s “Sugar Smack” nel 1969:
Siamo in piena “febbre da Apollo” per cui si distinguono un Apollo CSM, un LM, una versione ristretta del Crawler, un razzo Atlas/Mercury con rampa ed un veicolo lunare di fantasia (forse ricavato da una delle varie proposte MOLAB). Dulcis in fundo una stazione spaziale a bracci rotanti per generare gravità artificiale.
Ulteriori immagini possono essere reperite al seguente sito:
Il “coso giallo” come lo chiami tu è senz’altro la versione popolare del BIS Moonlander, ideato dalla British Interplanetary Society tra la fine degli anni 30 e la metà degli anni 50:
Con “coso giallo” mi riferivo alla Stazione Spaziale dei veicoli che hai postato tu…
Dei Kellogs/Crescent non avevo proprio idea che il veicolo fosse ispirato ad un progetto reale, grazie!
Gli Astronauti Kellogs/Crescent sono relativamente facili da trovare in giro, MOLTO meno i loro caschi trasparenti, che difficilmente sono sopravvisuti intatti fino ad oggi. Buffissima IMO è poi la “bandiera” circolare (con l’emblema dell’ONU), anch’essa difficilmente trovabile intatta.
Tra l’altro questo particolare design fu utilizzato anche dalla Triang per la sua linea di giocattoli Spacex (da non confondere con la sua omonima attuale).
Adesso che ci penso mi chiedo se il piccolo Elon Musk non giocasse con i mitici Triang quando era in Sudafrica…
Il mio preferito era lo Space Cruiser, faceva bella mostra di se nella merceria sotto casa. Nonostante le mie insistenti richieste mia madre non volle saperne di prendermelo…
Sto seguendo con interesse e meraviglia il vostro rilanciare di giocattoli! Quando ero piccolo io (anni ‘80, inizio 90’) l’ondata dell’era spaziale si stava già velocemente esaurendo. Sopravviveva questo spirito spaziale però in molti set Lego. Segnalo la Space Police (quella nero blu rosso-trasparente), i Blacktron e gli Ice Planet. Ricordo che erano gia fuori produzione set meraviglosi con monorotaie spaziali… dove li avevo visti? Forse su qualche catalogo che era gia vecchio…
Un’altra azienda, coeva alla Triang, che produceva modelli simili era la Project Sword Toys, la quale disponeva di una linea spaziale di tutto rispetto, con piccoli capolavori quali: