Expedition 67 Mission Log

Expedition 67

Emblema Expedition 67

Dati di missione

  • Inizio missione: 2022-03-30T07:21:00Z
  • Fine missione: 2022-09-28T22:00:00Z
  • Durata: 183 giorni
  • EVA programmate: 5

Missioni di supporto

Equipaggio: 7

The official portrait of the seven-member Expedition 67 crew
Fotografia di gruppo Expedition 67

Partecipanti al volo spaziale: 4

Principali eventi

Data Evento Luogo Equipaggio Note
30 marzo Distacco Sojuz MS - 19 Rassvet Škaplerov, Dubrov, Vande Hei
9 aprile Attracco Axiom - 1 Harmony, PMA - 3 / IDA - 3 López - Alegría, Connor, Pathy, Stibbe
18 aprile :ru: VKD-52 Poisk Artem’ev, Matveev Configurazione di ERA
25 aprile Distacco Axiom - 1 Harmony, PMA - 3 / IDA - 3 López - Alegría, Connor, Pathy, Stibbe
27 aprile Attracco SpaceX Crew - 4 Harmony, PMA - 3 / IDA - 3 Lindgren, Hines, Cristoforetti, Watkins
28 aprile :ru: VKD-53 Poisk Artem’ev, Matveev Configurazione di ERA
5 maggio Distacco SpaceX Crew - 3 Harmony, PMA - 3 / IDA - 3 Chari, Marshburn, Barron, Maurer
21 maggio Attracco Boe-OFT2 Harmony, PMA - 2 / IDA - 2 Volo di prova senza equipaggio della capsula CST-100 Starliner
25 maggio Distacco Boe-OFT2 Harmony, PMA - 2 / IDA - 2 Volo di prova senza equipaggio della capsula CST-100 Starliner
1° giugno Distacco Progress MS - 18 Zvezda
3 giugno Attracco Progress MS - 20 Zvezda
28 giugno Distacco assistito Cygnus NG - 17 Unity
16 luglio Attracco Cargo Dragon SpX-25 Harmony, PMA - 2 / IDA - 2
21 luglio :ru::eu: VKD-ESA Poisk Artem’ev, Cristoforetti Configurazione di ERA
17 agosto :ru: VKD-54 Poisk Artem’ev, Matveev Configurazione di ERA
19 agosto Distacco Cargo Dragon SpX-25 Harmony, PMA - 2 / IDA - 2
2 settembre :ru: VKD-54a Poisk Artem’ev, Matveev Configurazione di ERA e allestimento punto di passaggio aggiuntivo da Zarja a Poisk
21 settembre Attracco Sojuz MS - 22 Rassvet Prokov’ev, Petelin, Rubio
28 settembre Cambio del comandante della Stazione Artem’ev → Cristoforetti
29 settembre Distacco Sojuz MS - 21 Pričal Artem’ev, Matveev, Korsakov


Situazione aggiornata dei veicoli attraccati alla ISS. Credit immagine NASA

Materiale della missione

Link utili

Note

  • NET = Not Earlier Than - Non prima del
  • TBC = To Be Confirmed - Da confermare
  • TBD = To Be Determined - Ancora da pianificare
  • Con le parole attracco e distacco, dall’inglese docking e undocking, s’intende che il veicolo effettua in autonomia la manovra.
  • Con le parole attracco assistito e distacco assistito, dall’inglese berthing e unberthing, s’intente che il veicolo ha effettuato la manovra con l’aiuto di un braccio robotico non essendo capace di eseguirla in autonomia.

Informazioni a cura di @LuckyFive su template originale di @albyz85 e @marcozambi

ÂŤ Expedition 66 - Expedition 68 Âť

5 Mi Piace
2 Mi Piace

Fissata l’apertura della stagione delle attività extraveicolari per Expedition 67 che coincide con la ripresa delle operazioni all’esterno di Nauka. Infatti Oleg Artem’ev e Denis Matveev usciranno i prossimi 18 e 28 aprile Poisk per le attività extraveicolari russe VKD-52 e VKD-53. NASA TV le commenterà in diretta a partire dalle 16:00 italiane (14:00 UTC).

1 Mi Piace

Tweet di @RikyUnreal

2 Mi Piace

@RikyUnreal via Twitter

Il poster Expedition 67:

1 Mi Piace

So say we all! :heart:

1 Mi Piace

L’immagine alla risoluzione migliore la trovate nella sezione Space Flight Awareness del sito della NASA. Al momento c’è soltanto la pagina principale del poster, il retro dev’essere ancora reso pubblico.

2 Mi Piace

Poster realizzato con il contributo di una persona che conosciamo:

9 Mi Piace

Bravo @RikyUnreal! C’hai messo lo zampino anche in questa missione di Samantha!

6 Mi Piace

è un po’ strano però… formalmente parlando, tutto l’equipaggio di Crew-4 e anche quello di Crew-5 fanno parte di Expedition 67. Mi sarei aspettato di vedere più facce nel poster

Aggiornamento da @RikyUnreal via Twitter

Capisco bene il tuo punto di vista e a cosa ti riferisci. L’evento scatenante la fine di una Expedition e l’inizio formale della successiva, e le tempistiche attuali delle turnazioni degli equipaggi (handover) tra Sojuz e Crew Dragon, fa si che complessivamente l’avvicendamento duri 30 giorni.

IMHVO, e forse è la logica seguita da NASA, l’effettivo equipaggio di una data Expedition è composto dal gruppo di persone che condividono più giorni insieme sulla Stazione nell’arco di tempo tra il rientro di due Sojuz. Dunque per Expedition 67 proprio Crew-4 e Sojuz MS-21, mentre Crew-5 slitta con Sojuz MS-22 in Expedition 68.

Poco cambia, eh! Tanto per discutere :wink:

1 Mi Piace

Risposta breve:
quando abbiamo preparato quel poster (mica ieri), nessuno aveva un’idea precisa di chi avrebbe fatto parte di Expedition67. Abbiamo fatto del nostro meglio.

6 Mi Piace

Sì, ci ho pensato mentre lo scrivevo… ancora oggi ci manca uno dei membri di crew 5 :smiley:

Ci sono aggiornamenti per la EVA russa n°52

(il contenuto della prima bozza lo trovate qui)

Il pannello di controllo esterno di ERA verrà installato sul corrimano tramite un adattatore (evidenziato in blu), stile “barra a muro per il televisore”, inizialmente assente nella simulazione. Il frame in giallo era già preventivato.

Si comincierĂ  ad installare i primi corrimano (evidenziati in blu) su ERA, 3 in tutto.
lo strato di MLI alla base verrà solo spostato, quello sopra (evidenziato giallo, che ricopre il “gomito”) verrà ripiegato e riposto per ora all’esterno di Nauka.

Qui l’ultima handrail installata ed in giallo, la posizione del MLI dopo essere stato ripiegato.

A scapito di queste aggiunte, dalla precedente bozza della EVA è stata rimossa (per ora) la task dell’installazione/riposizionamento di una telecamera esterna, destinata ad inquadrare il futuro airlock di Nauka. Rimane la rimozione delle cover delle basi di aggancio di ERA e dei PDGF per i payload esterni.

5 Mi Piace

Dopo aver finito l’installazione del terzo corrimano, verrà fatto un rilievo fotografico a questi due pannelli presenti nel “gomito” di ERA.

Nella task list vengono indicati come “Solar shield” credo (sono al lavoro, e non ho fatto lo screen delle task)

Qualcuno ne sa?

Dalle foto reali di ERA non sono riuscito a capire cosa sono.

È strano che ne coprano i bordi

Detail_of_ERA_s_elbow_joint_card_medium

Credit foto ESA

2 Mi Piace

Perché parti come i corrimani vengono installati solo in orbita? Sicuramente è l’unico modo per farlo, per la sicurezza, gli ingombri, le configurazioni di lancio…., anche se apparentemente banale… le operazioni spaziali programmano azioni talvolta semplici (per lo meno, qui, sulla terra) ma che in realtà sono frutto di studi e studi….

Ecco di cosa si tratta! (Risposta arrivata da un tecnico di Airbus)

Le posizioni di questi pannelli, corrispondono a punti in cui sono alloggiati computer ed elettronica del braccio. Hanno bisogno di raffreddarsi ed usano questi radiatori “passivi”.

Tradotto da wikipedia:

Un riflettore solare ottico (OSR) è un componente di un veicolo o di una macchina progettata per volare nello spazio. Il riflettore è costituito da uno strato superiore in quarzo, su uno strato riflettente in metallo. Gli OSR vengono utilizzati per i radiatori su veicoli spaziali.

Lo strato esterno di quarzo lascia passare la luce solare attraverso la quale si riflette sullo strato di metallo. Ciò si traduce in un basso coefficiente di assorbimento. Lo strato di quarzo è un buon emettitore IR. Il risultato di queste proprietà è un materiale con buone emissioni e basso assorbimento, che lo rende cosÏ un materiale freddo.[1]

I riflettori solari ottici sono un tipo di secondo specchio di superficie.

6 Mi Piace

La prova provata

5 Mi Piace