Un radiotelescopio sulla Luna
|
|
4
|
433
|
Aprile 22, 2020
|
Astrofotografia - Passaggio del "trenino" Starlink
|
|
20
|
999
|
Aprile 18, 2020
|
Astrofotografia: NGC891
|
|
5
|
306
|
Aprile 14, 2020
|
‘Oumuamua: l’asteroide extrasolare che sembra fantascienza
|
|
88
|
2174
|
Marzo 15, 2020
|
Un piccolo aiuto per un ignorante come me
|
|
22
|
327
|
Marzo 10, 2020
|
Una nuova "mini Luna" orbita attorno alla Terra
|
|
1
|
197
|
Febbraio 27, 2020
|
Sole attivo a inizio maggio
|
|
1
|
243
|
Dicembre 28, 2019
|
Astrofotografia - M31
|
|
2
|
333
|
Novembre 14, 2019
|
Igea si candiderà a pianeta nano
|
|
1
|
156
|
Ottobre 29, 2019
|
Scoperte 20 nuove lune di Saturno
|
|
1
|
214
|
Ottobre 7, 2019
|
Dimetilammina e etilammina su Encelado
|
|
2
|
233
|
Ottobre 3, 2019
|
Prima esperienza e ringraziamenti
|
|
28
|
482
|
Settembre 28, 2019
|
Scelta del telescopio
|
|
3
|
459
|
Settembre 23, 2019
|
Astrofotografia: NGC6559
|
|
8
|
301
|
Settembre 19, 2019
|
Hanno accecato l'osservatorio di Rovigo
|
|
5
|
313
|
Settembre 11, 2019
|
Astrofotografia: il Triangolo Estivo
|
|
10
|
318
|
Settembre 1, 2019
|
Astrofotografia: la nebulosa Nord America
|
|
8
|
405
|
Agosto 31, 2019
|
Astrofotografia: La nebulosa Aquila e i Pilastri della Creazione
|
|
4
|
412
|
Agosto 29, 2019
|
Le nuove lune di Giove hanno un nome
|
|
0
|
200
|
Agosto 22, 2019
|
Astrofilo alle prime armi
|
|
27
|
741
|
Agosto 20, 2019
|
La scoperta delle onde gravitazionali
|
|
175
|
1620
|
Agosto 16, 2019
|
Supernova a instabilità di coppia
|
|
0
|
210
|
Agosto 16, 2019
|
Astrofotografia: la Iris Nebula
|
|
5
|
366
|
Agosto 12, 2019
|
Piccoli astrofili in erba
|
|
4
|
285
|
Luglio 22, 2019
|
Il cielo dalla Luna
|
|
21
|
4736
|
Agosto 16, 2018
|
Eclissi parziale di Luna del 16 luglio 2019
|
|
5
|
209
|
Luglio 17, 2019
|
Astrofotografia: Sadr
|
|
9
|
373
|
Luglio 16, 2019
|
The Habitable Exoplanet Hunting Project
|
|
1
|
220
|
Luglio 14, 2019
|
Consigli su puntatore astronomico per neofita
|
|
3
|
185
|
Luglio 12, 2019
|
Lunar flyby
|
|
1
|
225
|
Luglio 7, 2019
|